La legge russa di Viktor Orbán | ecco come il premier ungherese silenzia il dissenso
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha presentato una legge russa che limita il finanziamento esterno alle organizzazioni, silenziando il dissenso in Ungheria. Il disegno di legge contro «gli agenti stranieri» potrebbe portare a liste nere per media e associazioni indipendenti, minando la libertà di opinione e rafforzando il controllo sul panorama politico e mediatico del paese.
È arrivato nel parlamento di Budapest un disegno di legge contro «gli agenti stranieri», per cui nessuna organizzazione può ricevere finanziamenti esteri senza autorizzazione. Di fatto, il rischio è di liste nere contro giornali e organizzazioni non allineate 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - La «legge russa» di Viktor Orbán: ecco come il premier ungherese silenzia il dissenso
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Soft Power: dietro l’illusione dell’impero morbido spunta la legge del più forte
Nel panorama globale, il soft power degli Stati Uniti sembrava un ideale incantevole, dove cultura e valori promuovevano un'influenza pacifica.
Istanbul, Putin non sarà presente ai negoziati: Medinsky guiderà delegazione russa
Vladimir Putin non parteciperà ai negoziati con l'Ucraina a Istanbul. Il Cremlino ha confermato che la delegazione russa sarà guidata da Vladimir Medinsky, ex ministro della Cultura.
Colloqui di pace a Istanbul, Zelensky attacca la delegazione russa: "Sembra una farsa" | Mosca risponde: "Lui è un clown"
Colloqui di pace a Istanbul tra Ucraina e Russia si trasformano in un confronto acceso, con Zelensky che attacca la delegazione russa definendola una farsa, mentre Mosca risponde etichettandolo come un clown.