La crepa nella diga
La recente minaccia di Starmer di sanzionare Israele se non permette l’ingresso di cibo e acqua a Gaza rappresenta una svolta importante dopo mesi di silenzio. Finalmente, si apre una crepa nella diga dell’indifferenza. Resta però urgente discutere due aspetti fondamentali, perché azioni concrete sono necessarie per cambiare davvero il corso delle cose.
Starmer ha minacciato sanzioni a Israele se non lascerà entrare a Gaza cibo e acqua. Finalmente! Adesso spero che altri Paesi seguano a ruota. Valerio Bini via email Gentile lettore, Starmer si è svegliato dopo un anno e 7 mesi di stragi. Meglio tardi che mai. Ma urgono due osservazioni. La prima è che Starmer non agisce per ragioni umanitarie o storiche bensì per motivi di bottega. La pressione dell’opinione pubblica era diventata molto alta, specie all’interno del suo partito, il Labour, storicamente vicino al popolo palestinese e, nella gestione precedente di Jeremy Corbin, molto impegnato a denunciare i crimini di Israele. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Quell’improvvido 5% per la Difesa. Prima crepa nel governo Merz
Il governo di Friedrich Merz affronta la sua prima crisi con la controversa promessa del 5% per la difesa, fatta dal ministro degli Esteri Johann Wadephul senza consultare i partner di coalizione.
“Diga, cassoni non collaudabili”. E Rixi conferma i dubbi Anac su extracosti per i fondali fangosi
I recenti sviluppi sulla diga cassoni non collaudabili sollevano inquietudini riguardo agli extracosti legati ai fondali fangosi.
Crisi idrica, la Regione: "Più acqua per la diga Castello"
La recente crisi idrica ha spinto a cercare soluzioni urgenti, e le recenti piogge in Sicilia hanno portato un incremento di 3 milioni di metri cubi negli invasi potabili.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Crepe nella diga di Ataturk, l'esperto: “Sisma Turchia metterebbe in crisi qualsiasi tipo di struttura”; Una crepa nella grande diga, in California scatta la fuga di massa; Un secolo fa nel disastro del Gleno morirono 359 persone; Diga di Monte Cotugno, si attendono i lavori. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Argine Lamone. Sos per crepa lunga chilometri
Secondo msn.com: A Villanova di Bagnacavallo cresce l’allarme tra i cittadini per una crepa nell’argine del fiume Lamone, apparsa dopo le recenti piogge. E le foto che la documentano sono davvero impressionanti.