Istat | UbaldiGenera contro crisi demografica patto Pma scienza-istituzioni
I nuovi dati Istat evidenziano una crisi demografica ormai strutturale, superando l’emergenza. In questo contesto, iniziative come il patto PMA, sostenuto da scienza e istituzioni, diventano strumenti chiave per affrontare la sfida, trasformando la procreazione medicalmente assistita da risposta clinica a possibile leva per risanare il declino demografico e promuovere un nuovo futuro.
“ I nuovi dati Istat fotografano con nitidezza una crisi demografica che ha da tempo superato i confini dell’emergenza, per assumere i contorni di una trasformazione strutturale. In questo scenario la Procreazione Medicalmente Assistita non rappresenta più solo una risposta clinica all’infertilità di coppia, ma diventa un presidio essenziale della sanità, una delle poche contromisure attualmente disponibili per contrastare il declino della natalità”. A commentare i dati del Rapporto annuale 2025 dell’Istat pubblicato oggi è Filippo Maria Ubaldi, ginecologo e direttore scientifico del gruppo Genera cui fanno capo 7 centri specializzati in medicina della riproduzione in tutta Italia. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Istat: Ubaldi(Genera), contro crisi demografica patto Pma scienza-istituzioni
Argomenti simili trattati di recente
Crisi del cinema italiano: Elio Germano, Geppi Cucciari e collettivo contro la gestione del Tax Credit
Recentemente, il cinema italiano ha espresso forte preoccupazione riguardo alla gestione del tax credit, grazie alle dichiarazioni incisive di Elio Germano e Geppi Cucciari durante la conferenza di Alessandro Giuli.
Paolini: «Contro Shnaider, ero in crisi, stavo buttando via la partita. Sara (Errani) mi ha dato la tranquillità per ribaltare l’incontro»
Jasmine Paolini ha superato un momento di crisi nella semifinale contro Shnaider grazie al supporto di Sara Errani, trovando la tranquillità necessaria per ribaltare il match.
OroArezzo contro la crisi. Segnale forte dai visitatori
La 44esima edizione di OroArezzo si è conclusa con un bilancio positivo, nonostante le sfide globali.
Su questo argomento da altre fonti
Istat, 8 nuovi occupati su 10 sono over 50. Poca innovazione, il Pil rimane indietro
Da repubblica.it: Il Rapporto Annuale: produttività in calo, pochi laureati e pochissimi esperti Ict. Solo l’8% delle imprese usa l’Intelligenza Artificiale, contro il 20% ...
Crisi: istat; Coldiretti, 1 italiano su 4 insoddisfatto al lavoro
primapress.it scrive: E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Istat dai quali emerge che sono oltre 5,1 milioni di italiani infelici della propria situazione occupazionale. La crisi ha creato oltre mezzo ...
Istat. La crisi e la sanità. Nel 2012, l'11% degli italiani non si è curato per motivi economici. Crollano le visite odontoiatriche (- 23%)
Riporta quotidianosanita.it: E' quanto emerso da un'indagine Istat realizzata con il sostegno del ... di stare male o molto male sono complessivamente il 9,4% contro il 5,8% degli uomini, senza differenze rispetto al 2005.