Istat Greco S I d R | Pma opportunità concreta contro crisi demografica e infertilità
Secondo il Rapporto Istat 2025, la Procreazione Medicalmente Assistita rappresenta un'opportunità concreta per contrastare la crisi demografica e l'infertilità. Con tassi di successo in aumento, questa tecnologia si afferma come strumento importante per affrontare le sfide di un’Italia che invecchia e registra calo delle nascite, offrendo speranza alle coppie e al Paese.
“La Pma, la Procreazione medicalmente assistita, è sempre più diffusa, crescono le percentuali di successo e si sta dimostrando un’importante opportunità per superare le difficoltà generate da infertilità e calo demografico. I dati Istat, resi noti con il Rapporto annuale 2025, disegnano un quadro d 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Istat. Greco (S.I.d.R.): “Pma opportunità concreta contro crisi demografica e infertilità”
Argomenti simili trattati di recente
Meloni riceve il primo ministro greco Mitsotakis a Villa Pamphilj
La Premier Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Villa Pamphilj, in un incontro che rafforza i legami tra Italia e Grecia.
Accordo tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco: investimenti per oltre 360 milioni da parte del Gruppo Fs
Durante il vertice intergovernativo Italia-Grecia a Villa Doria Pamphilj, è stato siglato un accordo strategico tra il Gruppo FS e il Ministero dei Trasporti greco.
Crotone, l’assessore all’urbanistica Giovanni Greco firma presso la Cittadella regionale la variante al piano della 106
L'assessore all'Urbanistica di Crotone, Giovanni Greco, ha firmato presso la Cittadella Regionale la variante al piano della strada statale 106.
Se ne parla anche su altri siti
Istat, in Italia solo 370 mila nuove nascite nel 2024: gli over 80 superano i bambini sotto i 10 anni
Da roma.corriere.it: Pil in frenata nel 2025. Scende il potere d'acquisto: il 23,1% della popolazione a rischio povertà e una persona su dieci rinuncia alle visite specialistiche. Le famiglie sempre più piccole: il 36,5% ...
Istat, a marzo export -1% su mese, +5,8% su anno
Segnala ansa.it: Lo rileva l'Istat, spiegando che "la diminuzione su base mensile dell'export è dovuta alla riduzione delle vendite verso l'area Ue (-5,0%), mentre le esportazioni verso l'area extra Ue crescono ...