In Liguria ci sono decine di cadaveri senza un nome | i numeri di Genova e delle altre province
In Liguria, decine di corpi senza identità riaffiorano silenziosi: trovati sui binari, nascosti nei boschi o abbandonati in case degradate. Sono storie di solitudine e invisibilità, morti senza nome né familiari che li reclamino. Una triste realtà che riguarda molte vittime dimenticate, vittime di un'area in cui la vita si spegne spesso nell'anonimato.
Sono corpi senza vita "invisibili" quelli trovati sui binari, nei boschi, in baracche abbandonate, in case in stato di degrado, sulle sponde dei fiumi e negli ospedali. Storie di solitudine che finiscono con cadaveri che non hanno un nome e che nessun conoscente ha mai reclamato. E sono tanti. 🔗Leggi su Genovatoday.it
© Genovatoday.it - In Liguria ci sono decine di cadaveri senza un nome: i numeri di Genova e delle altre province
Approfondisci con questi articoli
Via Padova, lo sfratto bloccato dal quartiere: “Sono decine le famiglie a rischio”
A Milano, il quartiere di via Padova si unisce contro lo sfratto di una famiglia in difficoltà. Con l'udienza rinviata all'11 settembre, le famiglie a rischio hanno quattro mesi per trovare soluzioni senza allontanare i bambini dalla scuola del Trotter.
Paperoni nostrani: quali sono (e quanto possiedono) le famiglie più ricche della Liguria
...internazionale. Scopriamo insieme le famiglie più facoltose della Liguria, i loro patrimoni e le imprese che hanno costruito nel tempo, tra tradizione e innovazione.
Paperoni nostrani: quali sono (e quanto possiedono) le famiglie più ricche della Liguria
...internazionale. Dalle storiche dinastie alle nuove leve imprenditoriali, scopriamo insieme quali sono i nomi di spicco tra i paperoni liguri, le loro fortune e le aziende che li hanno resi protagonisti nel panorama economico, tracciando un quadro affascinante di ricchezze e opportunità nella nostra regione.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Quegli oltre mille cadaveri senza nome: il report choc
Secondo msn.com: Sono molto numerosi i cadaveri che in Italia non vengono riconosciuti e di cui si occupano direttamente le regioni ...