Ilva il governo ammette | la vendita è complicata E non c’entra l’incidente La Cigs? aumenterà ancora

Il governo riconosce ora che la vendita dell’Ilva è più complessa del previsto e che l’incidente nell’altoforno 1 rappresenta solo un ostacolo marginale. La Cigs aumenterà ancora, mentre il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, conferma che il sequestro dell’impianto non ha influito significativamente sulla trattativa, evidenziando le difficoltà di una fase ancora più delicata.

Adesso lo ammette anche il governo. La vendita dell’ Ilva è più complicata del previsto e l’incendio nell’ altoforno 1 è solo un intoppo marginale. Lo stesso ministro delle Imprese Adolfo Urso, che da due settimane collega il sequestro dell’impianto senza facoltà d’uso al rallentamento della trattativa con Baku Steel, ha finalmente scoperto le carte di fronte ai sindacati, spiegando come il negoziato con gli azeri sia in stallo per ben altri e molteplici motivi. Mentre la ministra del Lavoro Marina Calderone ha avvisato che i 4mila dipendenti in cassa integrazione non sono un numero definitivo, ma dovranno ulteriormente aumentare visto il dimezzamento della produzione. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ilva il governo ammette la vendita è complicata e non c entra l incidente la cigs aumenterà ancora

© Ilfattoquotidiano.it - Ilva, il governo ammette: la vendita è complicata. E non c’entra l’incidente. La Cigs? aumenterà ancora

Leggi anche questi approfondimenti

Ex Ilva, 4mila lavoratori in cassa integrazione dopo lo stop all’altoforno 1: scontro Governo-magistrati
Il destino di quasi 4mila lavoratori dell'ex Ilva è appeso a un filo dopo la decisione di fermare l'Altoforno 1.

Ilva, l’Anm al governo: “Gravi le accuse di falsità alla procura di Taranto. Serve rispetto dei ruoli”
Il governo e la procura di Taranto si trovano al centro di uno scontro acceso, alimentato da gravi accuse di falsità riguardanti le autorizzazioni per la messa in sicurezza dell’altoforno 1 dell’Ilva dopo l’incidente del 7 maggio.

Ilva, Urso “usa” il sequestro dell’Afo1 dopo l’incendio come alibi per la vendita in salita. Ma il vero nodo è l’Aia
L'incendio all'Ilva ha offerto al ministro Adolfo Urso l'occasione di utilizzare il sequestro dell'Afo1 come alibi per giustificare la vendita dell'impianto.

Se ne parla anche su altri siti

Ilva, il governo ammette: la vendita è complicata. E non c’entra l’incidente. La Cigs? aumenterà ancora
Come scrive ilfattoquotidiano.it: Adesso lo ammette anche il governo. La vendita dell’Ilva è più complicata del previsto e l’incendio nell’altoforno 1 è solo un intoppo marginale. Lo stesso ministro delle Imprese Adolfo Urso, che da ...

ilva governo ammette venditaEx Ilva, il governo contro la Procura: «Ha dichiarato il falso». A rischio migliaia di posti di lavoro. Cosa sta succedendo
Si legge su msn.com: Il Governo va all'attacco. Dopo che la Procura di Taranto, secondo Acciaierie d'Italia, avrebbe negato all'azienda di fare sull'altoforno 1, sequestrato senza facoltà ...

ilva governo ammette venditaex Ilva,Urso: "Altoforno 1 compromesso. A rischio lavoro e vendita"
Da finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - L'incendio sviluppatosi all'interno dell'altoforno 1 dell'ex Ilva mercoledì scorso, a causa della mancata manutenzione e delle lungaggini dell'iter autorizzativo, rischia di aver comprom ...