Il vescovo al Giubileo dei migranti | Società più giusta e accogliente

Domenica pomeriggio, nella cattedrale, si è celebrato il Giubileo dei migranti, un momento di unità e speranza. La celebrazione, presieduta da monsignor Nazzareno Marconi, ha visto una moltitudine di colori, culture e preghiere, simbolo di un mondo più giusto e accogliente. Un incontro di pace e solidarietà tra persone di tutte le etnie.

Una moltitudine di colori, di etnie, di preghiere e di canti ha animato, domenica pomeriggio, la messa per il Giubileo dei migranti presieduta, in cattedrale, da monsignor Nazzareno Marconi. "Nel suo primo incontro con i diplomatici, rappresentanti di quasi tutti i paesi del mondo – ha spiegato il vescovo di Macerata durante l’omelia – papa Leone ha detto parole che possono illuminare il senso del nostro incontro di oggi e cioè la celebrazione del Giubileo dei Migranti". Ed ha proseguito "Cosa dice dunque il vangelo sulla realtà delle migrazioni che oggi coinvolge interi popoli? Che la chiesa deve richiamare continuamente le coscienze ad essere attente al grido dei poveri, dei bisognosi e degli emarginati". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il vescovo al giubileo dei migranti società più giusta e accogliente

© Ilrestodelcarlino.it - Il vescovo al Giubileo dei migranti: "Società più giusta e accogliente"

Approfondisci con questi articoli

“Venduti ai libici per meno di una capra”: la denuncia dei migranti soccorsi in mare dalla Tunisia
I migranti soccorsi in mare dalla Ocean Viking denunciano una realtà agghiacciante: venduti a bande di trafficanti per meno di una capra.

Positivi risultati per l’atletica aretina nel campionato di società assoluto
La prima giornata del Campionato di Società Assoluto ha portato ottimi risultati per l’atletica aretina.

Andrea Brina morto per un malore improvviso a 55 anni, era il presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa
La comunità di Certosa e Valpolcevera piange la prematura scomparsa di Andrea Brina, presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo, deceduto a soli 55 anni a causa di un malore improvviso.