Il quadro ‘Milano’ di Mario Schifano bloccato il capolavoro da un milione | È un’opera di eccezionale valore
Il quadro “Milano” di Mario Schifano, realizzato nel 1962, è un’opera di eccezionale valore simbolico e artistico. Scritta con smalto su carta da pacco applicata su tela, raffigura un quadrato di 170 cm per 170 cm con pennellate blu incorniciate di bianco. Il 13 aprile 2022, è stato battuto all’asta Sotheby’s per oltre un milione di euro, confermando il suo prestigio nel mondo dell’arte.
Milano – Smalto su carta da pacco applicata su tela. Un quadrato di 170 centimetri per 170 centimetri di pennellate blu incorniciate di bianco. Il 13 aprile 2022, “Milano”, capolavoro datato 1962 di Mario Schifano, è stato battuto a un’asta Sotheby’s per più di un milione di euro (1.072.200 euro, per l’esattezza). Quarantanove giorni prima, il 23 febbraio 2022, il proprietario dell’epoca aveva presentato all’Ufficio esportazione oggetti d’antichità e d’arte di Roma la dichiarazione prevista dal Codice dei beni culturali e del paesaggio per l’uscita dal territorio nazionale “di oggetti d’arte eseguiti da meno di settant’anni e da più di cinquanta”, di valore inferiore a 13. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il quadro ‘Milano’ di Mario Schifano, bloccato il capolavoro da un milione: “È un’opera di eccezionale valore”
Scopri altri approfondimenti
Mario Giacomelli, il centenario del maestro della fotografia tra Milano e Roma
Nel 2025 si celebra il centenario di Mario Giacomelli, icona della fotografia italiana. L'Archivio Giacomelli organizza un ricco programma di eventi culturali tra Milano e Roma, rendendo omaggio al suo straordinario contributo artistico e alla sua visione unica, che ha saputo catturare l'anima della realtà con sensibilità e potenza espressiva.
Mario Giacomelli, il centenario del maestro della fotografia tra Milano e Roma
Nel 2025 si celebra il centenario di Mario Giacomelli, maestro della fotografia italiana. L'Archivio Giacomelli ha organizzato eventi culturali significativi che si svolgeranno tra Milano e Roma, onorando l'eredità di un grande artista che ha saputo immortalare emozioni e paesaggi attraverso il suo obiettivo.
Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata”
Un violento nubifragio ha colpito Milano, causando allagamenti nel quartiere del Ponte Lambro. L'assessore Granelli ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di un’allerta meteo da parte della Regione Lombardia, sottolineando che la città non era pronta ad affrontare un evento così devastante.