Il nuovo spazio per bambini e ragazzi per studiare imparare musica e teatro apprendere l' italiano e tanto altro

Nel cuore del quartiere Gallaratese, un nuovo spazio aperto a bambini e ragazzi promuove studio, musica e teatro, oltre all'apprendimento dell'italiano. In una zona giovane e multietnica, mercoledì si è inaugurato il Punto Luce di Save the Children in via Ojetti 20, il terzo in città, un'occasione per offrire opportunità di crescita e inclusione ai più piccoli.

Il Gallaratese è un quartiere "giovane", dove il 40% dei bambini ha almeno un genitore migrante e il 12% dei genitori è single. In questo angolo di periferia milanese, in via Ojetti 20, mercoledì è stato inaugurato il Punto Luce di Save the Children, il terzo in cittĂ  dopo quelli di Giambellino e. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

il nuovo spazio per bambini e ragazzi per studiare imparare musica e teatro apprendere l italiano e tanto altro

© Milanotoday.it - Il nuovo spazio per bambini e ragazzi per studiare, imparare musica e teatro, apprendere l'italiano e tanto altro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Nasce ad Ancona un nuovo spazio dedicato al coaching e alla crescita personale
Ad Ancona, nel vivace corso Amendola, apre un innovativo spazio dedicato al coaching e alla crescita personale.

VIDEO | “Relazioni filo a filo”: al via il nuovo spazio di accoglienza femminile a Modena
A Modena inaugura "Relazioni filo a filo", un nuovo spazio di accoglienza femminile dedicato a ricucire legami e ritrovare l'identitĂ .

“Se non ho il cellulare in mano mi viene l’ansia”: il pensiero del 17% dei ragazzi secondo il nuovo rapporto OCSE
Un recente rapporto OCSE ha svelato una preoccupante tendenza tra i giovani: la dipendenza dai dispositivi tecnologici.

Approfondimenti da altre fonti

Il nuovo spazio per bambini e ragazzi per studiare, imparare musica e teatro, apprendere l'italiano e tanto altro
Come scrive milanotoday.it: Il Gallaratese è un quartiere "giovane", dove il 40% dei bambini ha almeno un genitore migrante e il 12% dei genitori è single. In questo angolo di periferia milanese, in via Ojetti 20, mercoledì è st ...

nuovo spazio bambini ragazzi Nasce il Centro Estivo Onda: «Bambini e ragazzi veri protagonisti»
Si legge su laprovinciacr.it: Il nuovo servizio è rivolto agli studenti di scuole elementari e medie, quindi nella fascia d’età 6-13 anni. Sarà disponibile per 5 settimane: dal 7 luglio all’8 agosto ...

nuovo spazio bambini ragazzi Nasce a Vitorchiano un nuovo centro diurno per bambini e ragazzi
Da tusciaup.com: Il programma si articola in due principali ambiti di intervento: supporto scolastico personalizzato, per accompagnare i ragazzi nel loro percorso educativo e favorire il successo formativo; laboratori ...