Il ‘No’ di una donna va ascoltato | Lottiamo contro i femminicidi
Il rifiuto di una donna va rispettato. Dal 1350 a oggi, il rispetto nei confronti delle donne resta una sfida: i femminicidi, atti violenti contro donne che vogliono cambiare o terminare una relazione, testimoniano quanto ancora ci sia da lottare contro la violenza e il possesso. Ascoltare il loro “no” è il passo fondamentale per prevenire tragedie e promuovere rispetto.
Dal 1350 a oggi non è cambiato molto sul rispetto che un uomo deve avere nei confronti di una donna. I femminicidi sono ‘azioni violente contro donne, che non vogliono più stare con i loro mariti e fidanzati possessivi o, innamorati in modo malato’. Si tratta di persone, che non accettano un ‘no’ nella relazione, non accettano che una storia d’amore possa finire. Molte ragazze, nelle ultime settimane, sono state uccise da uomini violenti. Come la 22enne romana Ilaria Sula, assassinata in casa, nel marzo scorso dall’ex fidanzato Mark Samson. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il ‘No’ di una donna va ascoltato: "Lottiamo contro i femminicidi"
Leggi anche questi approfondimenti
Reggio Emilia, donna di 47 anni trovata morta in casa: il compagno ascoltato dai carabinieri
Una donna di 47 anni, di origini romene, è stata trovata morta mercoledì sera nella sua abitazione a Correggio, provincia di Reggio Emilia.
Auto va a sbattere contro un'altra ferma in piazzola di sosta sulla Sr450: grave una donna
Un incidente stradale grave ha colpito la statale 450, tra Peschiera del Garda e Affi, con un'auto che si è schiantata contro un veicolo fermo in una piazzola di sosta.
Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.