Il coraggio di fare politica Il Centro Basaglia e lo Spi Cgil ricordano la figura di Bruno Benigni

Il Centro Basaglia e lo Spi Cgil rendono omaggio a Bruno Benigni, figura illustre della politica italiana. Attivo dagli anni Sessanta fino al 2015, Benigni si è distinto per il suo coraggio nel promuovere pace, diritti e la chiusura dei manicomi. Un esempio di dedizione e impegno pubblico che tuttora ispira le future generazioni.

Arezzo, 21 maggio 2025 – “ Il coraggio di fare politica”. Il Centro Basaglia e lo Spi Cgil ricordano la figura di Bruno Benigni, politico e amministratore pubblico che dalla fine degli anni Sessanta e fino al momento della morte, nel 2015, si è impegnato sui temi della pace, della chiusura dei manicomi, della salute in carcere, dei diritti delle persone fragili, dell’organizzazione dei servizi sanitari sul territorio. E che dal 1998 al 2010 fu consulente a Roma dello Spi nazionale sui temi della salute. 🔗Leggi su Lanazione.it

il coraggio di fare politica il centro basaglia e lo spi cgil ricordano la figura di bruno benigni

© Lanazione.it - “Il coraggio di fare politica”. Il Centro Basaglia e lo Spi Cgil ricordano la figura di Bruno Benigni

Altri articoli sullo stesso argomento

Marcus Thuram pizzicato a fare shopping in centro a Milano: esce dal negozio e torna a casa su una bici a noleggio – Il video
Marcus Thuram, attaccante dell'Inter, è stato sorpreso mentre si godeva un pomeriggio di shopping in via Monte Napoleone, a Milano.

Meloni e la nuova Europa: i Balcani al centro della strategia politica italiana
Nella recente riunione della Comunità politica europea a Tirana, Giorgia Meloni ha sottolineato l'importanza dei Balcani occidentali, affermando che questi paesi sono "nel cuore" dell'Europa.

Agricoltura, Tiso (Confeuro): “Fare di più per rimettere al centro il settore primario”
L'agricoltura italiana deve riconquistare il suo ruolo centrale nell'economia del Paese. È essenziale adottare una visione strategica e implementare interventi concreti che valorizzino il settore primario.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

coraggio fare politica centroOliviero Pesenti: «Lascio sereno e alla politica chiedo più coraggio»
Da cdt.ch: Dal risanamento dei conti pubblici alla riforma dello Stato, passando da temi come la formazione, l’innovazione per le PMI e le relazioni con il resto del mondo - Dopo quattro anni, il presidente cede ...

coraggio fare politica centroLenzini: "Comunità e coraggio saranno i miei concetti chiave"
Scrive ilrestodelcarlino.it: "Comunità e coraggio ... politica che non abbia paura di affrontare le sfide del presente e del futuro, anche mettendo in discussione ciò che è stato fatto finora. Serve il coraggio di guardare in ...

Follini: "Il 'centro' va rispettato e su politica internazionale può fare differenza"
Da msn.com: (Adnkronos) – "Occorrerebbe forse seguire le altalenanti vicissitudini del 'centro ... politica, in gran parte poi dissipata, a cui i centristi di oggi e di domani possono ancora fare appello ...