Giornata della biodiversità Italia in ritardo di 80 anni per i target Ue | rischiano anche le orchidee

L’Italia è in ritardo di 80 anni rispetto agli obiettivi UE per la biodiversità, mettendo a rischio specie come le orchidee. Per recuperare il tempo perduto e proteggere il patrimonio naturale, il Paese deve accelerare l’istituzione di parchi e aree marine protette, fondamentali per preservare flora e fauna uniche, in linea con la Strategia Europa 2030.

L’Italia deve accelerare il passo per recuperare i ritardi nell’attuazione della Strategia Europa sulla biodiversità 2030. Nella Penisola i tempi per l’istituzione di parchi e aree marine protette, scrigni di flora e fauna, sono molto lunghi: dall’approvazione della legge alla operatività di un’area protetta passano circa 7-8 anni. Significa che, al ritmo attuale il Paese rischia di centrare l’obiettivo del 30% di territorio e di mare protetto tra 80 anni. Ad oggi le uniche nuove aree protette create sono state il Parco nazionale del Matese, istituito ad aprile 2025 dopo un lungo e travagliato iter e l’area marina protetta di Maratea per cui è stato sbloccato l’iter. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

giornata della biodiversità italia in ritardo di 80 anni per i target ue rischiano anche le orchidee

© Ilfattoquotidiano.it - Giornata della biodiversità, Italia in ritardo di 80 anni per i target Ue: rischiano anche le orchidee

Scopri altri approfondimenti

A Palazzo Trinci giornata formativa con logopedisti da tutta Italia
A Foligno, presso Palazzo Trinci, si è tenuta una giornata di formazione dedicata all'aggiornamento delle competenze dei professionisti nel trattamento del Disturbo primario di linguaggio (Dpl), che affligge 1 bambino su 14 in Italia.

Giornata del Naso Rosso: i clown di corsia di Vip Italia portano sorrisi anche nelle Marche
ANCONA – La Giornata del Naso Rosso (GNR) celebra la gioia e la speranza, portando sorrisi anche nelle Marche grazie ai clown di corsia di VIP Italia ODV.

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: torna l'appuntamento gratuito con il più grande museo diffuso d'Italia
Domenica 25 maggio si celebra la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, un evento gratuito che offre un'opportunità unica di esplorare il patrimonio culturale italiano.