Fuga dalla guerra | nella fabbrica di esplosivi il videoclip sulla sindrome della rassegnazione
"Dormi Samir" è un videoclip che racconta la fuga dalla guerra e la lotta alla rassegnazione, ambientato in un angolo di storia industriale siciliana. Il brano, nato dalla collaborazione tra Sicilia, Toscana e Camerun, racconta una vicenda struggente, invitando a riflettere sulla forza dell’umanità di resistere e sperare oltre le avversità.
Un angolo di storia industriale signese ha fatto da sfondo alle riprese di "Dormi Samir", il nuovo, intenso videoclip del gruppo musicale siciliano dei Vorianova. La canzone, frutto di una sinergia artistica tra Sicilia, Toscana e Camerun, porta al centro dell'attenzione la straziante vicenda di. 🔗Leggi su Firenzetoday.it
© Firenzetoday.it - Fuga dalla guerra: nella fabbrica di esplosivi il videoclip sulla "sindrome della rassegnazione"
Scopri altri approfondimenti
La guerra del convento e le suore in fuga: “Si sono intestati 200mila euro e noi scappate senza soldi”
La guerra del convento di San Giacomo di Veglia ha costretto undici suore a fuggire in una notte da incubo, denunciano un "accanimento" da parte della commissione.
Assalto a furgoni portavalori sull’Aurelia con armi da guerra ed esplosivi, 11 arresti
Assalto armato a furgoni portavalori sull'Aurelia, con armi da guerra ed esplosivi, ha portato all’arresto di 11 persone di origine sarda.
Sacerdoti ucraini in visita a Cesena: "Fin dall'inizio della guerra accolte tante famiglie in fuga"
Da quando è iniziata la guerra, i sacerdoti ucraini sono stati un punto di riferimento, accogliendo numerose famiglie in fuga.
Se ne parla anche su altri siti
25 aprile, l’ultima battaglia di Milano ora per ora: i combattimenti in fabbrica, la fuga dei fascisti, l’occupazione degli edifici pubblici
ilfattoquotidiano.it scrive: "Arrendersi o perire": il resoconto dell'insurrezione nella capitale della Resistenza. Le barricate negli stabilimenti, le caserme requisite, la sparatoria a piazza San Sepolcro ...