Fine della cittadinanza automatica | l’Italia cambia le regole per gli oriundi

L’Italia ha approvato una riforma delle leggi sulla cittadinanza, ridefinendo i criteri per gli oriundi. Con l’approvazione definitiva alla Camera, le nuove norme mirano a regolamentare più severamente l’accesso alla cittadinanza per i discendenti di emigrati, segnando la fine del riconoscimento automatico e riscrivendo le possibilità di ottenerla attraverso l’ascendenza.

L’Italia ha approvato una significativa riforma delle sue lla cittadinanza, principalmente rivolta ai discendenti di emigrati italiani che richiedono la cittadinanza attraverso l’ascendenza. La Camera dei Deputati ha dato l’approvazione definitiva al decreto con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astensioni. Modifiche alle regole dello “Ius Sanguinis”. La nuova legislazione introduce limitazioni più severe al principio dello “ius sanguinis” (diritto di sangue) che ha tradizionalmente permesso ai discendenti di emigrati italiani di richiedere la cittadinanza: La cittadinanza italiana automatica sarà ora limitata a sole due generazioni di discendenti nati all’estero. 🔗Leggi su Ilfogliettone.it

fine della cittadinanza automatica l italia cambia le regole per gli oriundi

© Ilfogliettone.it - Fine della cittadinanza automatica: l’Italia cambia le regole per gli oriundi

Scopri altri approfondimenti

LIVE Coppa Italia, a fine primo tempo è ancora 0-0 la finale tra Milan e Bologna
Live Coppa Italia: siamo giunti al termine del primo tempo e il risultato tra Milan e Bologna è ancora bloccato sullo 0-0.

Milan-Bologna LIVE 0-0 la finale di Coppa Italia: fine primo tempo
È in corso la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, con il punteggio di 0-0 al termine del primo tempo.

L’NBA sbarca su Prime in Italia a fine 2025, ecco il logo ufficiale
L'NBA arriverà su Prime Video in Italia a ottobre 2025, segnando un'importante espansione dell'offerta sportiva della piattaforma.

Su questo argomento da altre fonti

fine cittadinanza automatica italiaCittadinanza, sì definitivo della Camera al decreto: è legge. Al via la “stretta”
Riporta msn.com: Il testo introduce di fatto il principio che la cittadinanza italiana non si trasmette automaticamente ai nati all’estero in possesso di altra cittadinanza e preclude il riconoscimento di questa anche ...

fine cittadinanza automatica italiaIl dl Cittadinanza è legge dopo l'approvazione alla Camera, cosa cambia per i discendenti di italiani emigrati
Segnala informazione.it: Il Dl Cittadinanza è legge dopo l’approvazione da parte della Camera: la riforma limita lo ius sanguinis e la cittadinanza automatica verrà ora trasmessa solo fino alla seconda generazione. Per i nati ...

fine cittadinanza automatica italiaCittadinanza: il decreto legge passa con larga maggioranza
Si legge su msn.com: 137 voti a favore, 83 contrari e 2 astenuti: il dl sulla cittadinanza è stato approvato in via definitiva. Prevista la stretta sugli italiani nati all'estero ...