Elisa Valteroni | Disturbi alimentari? Esistono dei segnali E l’impatto può essere devastante
Elisa Valteroni analizza i disturbi alimentari, evidenziando i segnali di rischio e l'impatto devastante sulla vita. Questi disturbi, alimentati dal desiderio di controllo, rendono complessa e delicata la cura, coinvolgendo famiglie e social media. È fondamentale entenderne le cause, i fattori di rischio e l'importanza di una corretta formazione per affrontarli efficacemente.
I disturbi alimentari si nutrono dell’inganno del controllo, rendendo la cura una sfida ardua e delicata. Cosa significa ammalarsi di questo tipo di disturbi oggi e quali sono le implicazioni per le famiglie? Quali i fattori di rischio, di formazione e mantenimento? E quanto influiscono i social media sulla loro diffusione? Elisa Valteroni, psicologa e psicoterapeuta al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, esplora nel suo libro Anoressie, edito da Ponte alle Grazie, le risposte a queste domande, presentando un modello di trattamento efficace, supportato da numerosi casi clinici. 🔗Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Elisa Valteroni: “Disturbi alimentari? Esistono dei segnali. E l’impatto può essere devastante”
Leggi anche questi approfondimenti
Dalla lotta contro i disturbi alimentari alla rinascita: Valentina Dallari si racconta
Dalla lotta contro i disturbi alimentari alla rinascita, Valentina Dallari si racconta nel nuovo episodio del podcast Gamechangers.
Sì a legge per prevenire i disturbi alimentari, sarà usata l’Intelligenza artificiale per le diagnosi. Assessore Basilicata: “Coinvolgeremo scuole e famiglie”, n
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all'unanimità una legge innovativa per prevenire i disturbi alimentari, utilizzando l'intelligenza artificiale nelle diagnosi.
"Disturbi alimentari nell'età evolutiva": incontro con gli specialisti della Stella Maris
Il 15 maggio 2025, l'Associazione "La Vita Oltre lo Specchio" ospiterà un importante incontro con gli specialisti della Stella Maris, focalizzato sui disturbi alimentari nell'età evolutiva.
Ne parlano su altre fonti
Sarà in libreria dal prossimo 9 maggio 'Anoressie, conoscere e curare i disordini alimentari' di Elisa Valteroni
Secondo lanazione.it: conoscere e curare i disordini alimentari' (Ponte Alle Grazie, pagine 432, prezzo 20,00 euro) di Elisa Valteroni. I disturbi alimentari si nutrono dell'inganno del controllo, rendendo la cura ...
Disturbi alimentari: chi può diagnosticarli
Da microbiologiaitalia.it: Scopri chi può diagnosticare i disturbi alimentari e come un percorso diagnostico può prevenire complicazioni gravi. I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie complesse che ...
Disturbi alimentari: età di esordio sempre più bassa
Come scrive msn.com: Sanihelp.it - Il simbolo del fiocchetto lilla nasce per sensibilizzare quante più persone possibili sull'esistenza dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), ancora ampiamente sottostimati.