Dopo le proteste gli ultrà col fiato sospeso

Gli ultrà del Brescia sono con il fiato sospeso in attesa dell’udienza di domani, quando il procuratore federale deciderà le eventuali sanzioni per presunte irregolarità nei versamenti di contributi e stipendi tra dicembre e aprile. L’incertezza e le tensioni crescono, mentre lo spettro di conseguenze si fa sempre più vicino per il club.

Fiato sospeso per domani, quando si terrà l’udienza davanti al procuratore federale chiamato a decidere quale penalizzazione infliggere al Brescia Calcio per le presunte irregolarità scoperte in merito a versamenti di contributi e stipendi tra dicembre e aprile. Nel frattempo, mentre aleggia lo spettro della “caduta” in serie C, la tifoseria martedì sera si è fatta sentire invadendo pacificamente piazza Loggia, dove si sono radunate almeno seicento persone - la protesta era stata organizzata dalla Curva Nord - deluse e arrabbiate. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

dopo le proteste gli ultrà col fiato sospeso

© Ilgiorno.it - Dopo le proteste gli ultrà col fiato sospeso

Approfondisci con questi articoli

Stadio della Roma a Pietralata, lavori rinviati dopo le proteste: tensioni con i manifestanti
I lavori per il nuovo stadio della Roma a Pietralata subiscono un freno dopo le vivaci proteste dei residenti e attivisti.

Stadio della Roma a Pietralata, Gualtieri dopo le proteste: “Si farà, siamo in stato avanzato”
Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata continua a destare polemiche, ma il sindaco Gualtieri afferma con fermezza: "Si farà, siamo in stato avanzato".

Dopo le proteste, a sorpresa riprendono gli scavi archeologici per lo stadio della Roma
Dopo le recenti proteste, gli scavi archeologici per lo stadio della Roma riprendono, accompagnati da nuove dichiarazioni del sindaco Roberto Gualtieri.