Dio - simposio di filosofia
L'ultimo incontro del Simposio di Filosofia, guidato dai prof. Piscitelli e Sciannameo, esplorerà il tema decisivo di "Dio" attraverso dialoghi e riflessioni. Con il coinvolgimento del pubblico e le esibizioni musicali degli studenti del Liceo Musicale Cirillo da Debussy a Liszt, questo appuntamento unisce filosofia e musica per un confronto ricco e stimolante.
Ultimo incontro del SIMPOSIO DI FILOSOFIA. Con la guida dei prof Tiziana Anna Piscitelli e Alessandro Sciannameo affronteremo un importante tema "DIO" e un confronto con il numeroso pubblico. Gli argomenti musicali offerti dagli studenti del Liceo Musicale Cirillo da Debussy a Liszt con. 🔗Leggi su Baritoday.it
© Baritoday.it - Dio - simposio di filosofia
Altre letture consigliate
Notti prima degli esami | A Martina Franca cinque lezioni per prepararsi alla maturità All'Ospedaletto di Martina Franca cinque incontri gratuiti di ripasso, tenuti da docenti di Fisica, Filosofia, Storia, Matematica e Letteratura
Preparati alla maturità con le "Notti Prima degli Esami" a Martina Franca! Dal 15 maggio, ogni giovedì alle 18:00, partecipa a cinque incontri gratuiti presso l’Ospedaletto di Martina Franca.
Don Francesco Cristofaro: “Auguri Santo Padre, camminiamo insieme nell’amore di Dio”
Don Francesco Cristofaro, con fede e gratitudine, ha rivolto i suoi auguri al Santo Padre, ricordando le parole di Papa Leone XIV sull’umiltà e l’umano desiderio di servirLa.
Lucetta Scaraffia presenta “Dio non è così. Otto mistiche laiche del Novecento”
Lucetta Scaraffia presenta "Dio non è così. Otto mistiche laiche del Novecento", un'opera che esplora il percorso di otto donne audaci che cercano il divino al di fuori delle tradizionali confini religiosi.
Se ne parla anche su altri siti
Platone - Il Simposio
Segnala skuola.net: vi fu un altro simposio, però stavolta tra divinità che bevvero molto, ubriacandosi con il nettare. A questa festa fu invitato anche il dio della ricchezza e dell’acquisto. Egli, ubriaco per ...
Diocesi: Manfredonia, domani “Fedeltà a Dio e fedeltà alla terra. La testimonianza di Italo Mancini tra filosofia e teologia”
agensir.it scrive: “Fedeltà a Dio e fedeltà alla terra. La testimonianza di Italo Mancini tra filosofia e teologia”. Questo il tema dell’incontro in programma nella serata di domani a Manfredonia, per ...
Filosofia morale - concetto di Dio dopo Auschwitz
Scrive skuola.net: Appunti di Filosofia morale per l'esame del professor Martelli su un testo relativo a una conferenza tenuta negli anni Ottanta. Cosa ci dice Auschwitz riguardo a Dio? Come possiamo parlare di Dio ...