Desecretazione atti Commissioni Aldo Moro e P2 terminata ricognizione dei documenti Fontana incarica Rampelli per istruttorie

Gli uffici della Camera dei Deputati, su incarico del Presidente Lorenzo Fontana, hanno concluso la ricognizione dei documenti delle Commissioni di inchiesta sul caso Moro e P2. Fontana ha incaricato Rampelli di avviare le istruttorie, segnando la fine della desecretazione degli atti. Un passo importante per la trasparenza e la trasmissione di informazioni pubbliche storiche.

ROMA – Gli uffici della Camera dei Deputati, su mandato del presidente Lorenzo Fontana, sentito l’Ufficio di Presidenza, hanno terminato la ricognizione analitica dei documenti custoditi negli archivi delle tre Commissioni di inchiesta: la Commissione di inchiesta sul caso Moro (legislatura XVII); la Commissione sull’attuazione della politica di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (legislatura XII) e la Commissione di inchiesta sulla loggia massonica P2 (legislature VIII e IX), tutti conservati presso l’Archivio storico della Camera, al fine di valutarne la declassificazione. 🔗Leggi su Lopinionista.it

desecretazione atti commissioni aldo moro e p2 terminata ricognizione dei documenti fontana incarica rampelli per istruttorie

© Lopinionista.it - Desecretazione atti Commissioni Aldo Moro e P2, terminata ricognizione dei documenti. Fontana incarica Rampelli per istruttorie

Contenuti che potrebbero interessarti

Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino presenta il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania"
Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino è lieto di presentare il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania", seconda tappa del progetto "Cantiere Democratico – Idee per il presente, visioni per il futuro".

La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà"
La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato.

Pfizergate, tribunale Ue boccia von der Leyen su sms con Bourla su acquisto 1,8 mld dosi vaccino Covid Pfizer su 4,2 mld totali: “Rendere legittimo l'accesso agli atti"
Il tribunale dell'Unione Europea ha respinto la posizione di Ursula von der Leyen riguardo ai messaggi scambiati con il CEO di Pfizer, Albert Bourla, sull'acquisto di 18 miliardi di dosi di vaccino contro il Covid.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

desecretazione atti commissioni aldo Desecretazione atti Commissioni Aldo Moro e P2, terminata ricognizione dei documenti. Fontana incarica Rampelli per istruttorie
Si legge su lopinionista.it: Per la Commissione Aldo Moro sono circa 560 i documenti che necessitano dell ... si procederà ora all’ istruttoria sul rimanente materiale cartaceo. Per tutti gli atti classificati dalle Commissioni ...

Atti sul delitto Moro, milioni di pagine consultabili online
Lo riporta repubblica.it: Digitalizzate montagne di carte, presto si potranno leggere i faldoni giudiziari sul sequestro e omicidio dello statista democristiano ...