Delitto di Garlasco la criminologa Bruzzone | Impronta Sempio? La ninidrina usata ha colore rosso

Nella complicata indagine sul delitto di Garlasco, la criminologa Roberta Bruzzone ha analizzato nuovi dettagli, tra cui un’impronta e la presenza di ninidrina di colore rosso. Intervistata di recente, ha sottolineato le difficoltà di togliere la colpa ad Alberto Stasi, contribuendo a una discussione tra indagini ufficiali e speculazioni mediatiche.

Nella complessa nuova indagine sul delitto di Garlasco – tra indagini ufficiali della procura di Pavia e incursioni mediatiche – irrompe anche una valutazione di Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa, in alcune recenti interviste ha dichiarato che appare difficile togliere Alberto Stasi dalla scena del delitto. Oggi però interviene anche sull’ultima novità dell’indagine – l’impronta sulla parete destra della taverna della villetta di Garlasco dove Chiara Poggi fu trovata con il cranio sfondato, facendo un appunto su un composto utilizzato dagli investigatori: “E quando una impronta (ritenuta non utile a fini identificativi all’epoca. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

delitto di garlasco la criminologa bruzzone impronta sempio la ninidrina usata ha colore rosso

© Ilfattoquotidiano.it - Delitto di Garlasco, la criminologa Bruzzone: “Impronta Sempio? La ninidrina usata ha colore rosso”

Altre letture consigliate

Delitto di Garlasco: chi è Roberta Bruzzone, la criminologa più celebre d’Italia approdata anche a teatro
Roberta Bruzzone, la rinomata criminologa e psicologa forense italiana, famosa per aver analizzato il delitto di Garlasco e altri casi celeberrimi, ha anche portato il suo expertise a teatro.

Delitto di Garlasco, chi è Roberta Bruzzone la criminologa più celebre d’Italia e cosa pensa dell’omicidio di Chiara Poggi
Roberta Bruzzone, nota criminologa e psicologa forense italiana, è celebre per aver analizzato numerosi casi di omicidi, tra cui quello di Chiara Poggi a Garlasco.

Delitto di Garlasco, l'ipotesi di Roberta Bruzzone sul pompiere: "Potrebbe riscrivere i movimenti di Sempio"
Il delitto di Garlasco riaccende il dibattito grazie alle nuove rivelazioni di Roberta Bruzzone. L'ipotesi sul ruolo del pompiere potrebbe ridefinire i movimenti di Semprino, portando a una ripartenza delle indagini.

Cosa riportano altre fonti

delitto garlasco criminologa bruzzoneRoberta Bruzzone, l'impronta di Garlasco: il commento della criminologa, quella prova può davvero cambiare tutto?
Come scrive msn.com: Il delitto di Garlasco è tornato al centro dell’attenzione mediatica a causa di un nuovo colpo di scena: un’impronta rinvenuta nella casa di Chiara Poggi, per anni attribuita al fratello Marco, sembra ...

delitto garlasco criminologa bruzzoneGarlasco, Roberta Bruzzone commenta quell'impronta trovata in casa: cosa pensa davvero
Si legge su informazione.it: I casi di Garlasco, Erba, Brembate, Enzo Tortora: nessuno paga per gli errori giudiziari, il ruolo da decifrare degli ispettori… Garlasco, Feltri al GdI: "Mai dubitato dell'innocenza di Stasi, indegno ...

delitto garlasco criminologa bruzzoneGarlasco, la criminologa Bruzzone non ha dubbi: “E' difficile togliere Stasi dalla scena del crimine”
Scrive iltempo.it: La criminologa Roberta Bruzzone è stata intervista da La Nazione in merito ai recenti sviluppi sul delitto di Garlasco: “E’ ...