Dazi e rallentamento globale | il convegno di Ey e Oxford Economics
Durante il convegno di EY e Oxford Economics si è analizzato come l'aumento dei dazi possa provocare un deciso rallentamento dell'economia globale, senza tuttavia causare una recessione. Le stime indicano una parziale ripresa del PIL italiano nel prossimo anno, mentre le sfide e le opportunità conseguenti alle nuove tensioni commerciali richiedono strategie mirate da parte delle aziende.
I dazi innescheranno un forte rallentamento a livello globale, ma per ora senza una recessione. È quanto emerge dal convegno "Nuovi scenari macroeconomici: sfide, opportunità e risposte delle aziende" promosso da Ey e Oxford Economics. Secondo le stime di Ey, il Pil italiano è atteso crescere, nel 2025 dello 0,4%, supportato principalmente da una ripresa dei consumi privati. "Nel 2026 ci aspettiamo un lieve miglioramento con una crescita dello 0,7%", dichiara il valuation, modelling and economics leader di Ey in Italia, Mario Rocco, anche se l' incertezza geopolitica e commerciale potrebbe avere un potenziale impatto negativo sul Pil cumulato al 2026 fino a 1,1 punti percentuali. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dazi e rallentamento globale: il convegno di Ey e Oxford Economics
Contenuti che potrebbero interessarti
Dazi, dollaro e governance globale: i Brics sfidano Trump
Nel recente summit dei ministri degli Esteri dei BRICS, che ora annovera 10 membri, la strategia collettiva ha resistito alle minacce di Donald Trump.
L’UE accoglie l’allentamento dei dazi tra Stati Uniti e Cina: passo utile per il commercio globale
La Commissione europea esprime soddisfazione per l'annuncio dell'allentamento dei dazi tra Stati Uniti e Cina, definendolo un passo significativo per il commercio globale.
Portavoce, riduzione dazi Cina-USA giova crescita commercio bilaterale, ripresa globale
Una significativa riduzione dei dazi tra Cina e Stati Uniti favorisce la crescita del commercio bilaterale e sostiene la ripresa economica globale.
Se ne parla anche su altri siti
Dazi e rallentamento globale: il convegno di Ey e Oxford Economics
Come scrive msn.com: Il convegno di Ey e Oxford Economics evidenzia un rallentamento globale senza recessione, con impatti sul Pil italiano.
Confindustria: dazi e clima di incertezza frenano export e investimenti
Riporta msn.com: Il centro studi di viale dell'Astronomia: il Pil italiano, cresciuto nel primo trimestre 2025, è in fase di rallentamento. Verso una riduzione del prezzo dell'energia ...
“Dazi, più incertezza che ai tempi del Covid”. La Ue taglia le stime
Si legge su msn.com: L’Eurozona cresce dello 0,9%, l’Italia solo dell’0,7%. Germania al palo. Dombrovskis: “Servono azioni decisive”. Rallenterà la corsa dei prezzi, ...