Crisi umanitaria a Gaza | aiuti insufficienti dopo 80 giorni di blocco
La crisi umanitaria a Gaza è critica dopo oltre 80 giorni di blocco, con aiuti essenziali praticamente inesistenti. Le poche forniture autorizzate da Israele rappresentano una goccia nell'oceano rispetto alle reali necessità di popolazione ormai esasperata, senza cibo, medicine e beni di prima necessità. La situazione diventa sempre più drammatica, richiedendo interventi immediati e concrete soluzioni.
"La situazione a Gaza è catastrofica, gli aiuti che Israele ha autorizzato ad entrare a Gaza sono una goccia nell'oceano. Per più di 80 giorni Israele ha bloccato l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza e questo significa 80 giorni senza cibo senza medicine o altri importanti e vitali prodotti. Nulla di tutto ciò è entrato nella striscia di Gaza e stando alle Nazioni Unite ora le scorte alimentari adesso sono esaurite". Lo ha detto il commissario Ue Glenn Micallef, parlando a nome della commissione Ue in aula durante la plenaria dell'Eurocamera a Bruxelles. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Crisi umanitaria a Gaza: aiuti insufficienti dopo 80 giorni di blocco
Articoli recenti che potrebbero piacerti
93 camion di aiuti bloccati a Kerem Shalom mentre Gaza affronta crisi umanitaria e malnutrizione
Sei camion di aiuti umanitari sono ancora bloccati a Kerem Shalom, mentre Gaza affronta una grave crisi umanitaria e malnutrizione.
Crisi umanitaria a Gaza: aiuti insufficienti, scorte alimentari esaurite
La crisi umanitaria a Gaza è ormai critica: da oltre 80 giorni, gli aiuti sono bloccati e le scorte alimentari sono esaurite.
Gaza, da Meloni non arriva la condanna di Netanyahu: “Una crisi umanitaria innescata dall’attacco di Hamas”
La crisi umanitaria a Gaza, acuita dall'attacco di Hamas, solleva interrogativi sulla posizione della premier Giorgia Meloni.
Approfondimenti da altre fonti
Crisi umanitaria a Gaza: aiuti insufficienti, scorte alimentari esaurite
Lo riporta quotidiano.net: Il commissario Ue denuncia la grave situazione a Gaza, con aiuti bloccati e scorte alimentari esaurite.
Crisi a gaza dopo oltre 80 giorni di blocco: gli aiuti umanitari autorizzati sono insufficienti
Da gaeta.it: La striscia di Gaza affronta una grave crisi umanitaria dopo oltre 80 giorni di blocco da parte di Israele, con scarsità totale di cibo e medicinali denunciata da Glenn Micallef e le Nazioni Unite.
Gaza, chi controlla la misteriosa fondazione che gestirà tutti gli aiuti umanitari?
Come scrive wired.it: Fatta fuori l'Unrwa (Onu) accusata di legami con Hamas, Israele passerà il controllo di tutto il flusso umanitario verso l'enclave a una struttura dai contorni a dir poco oscuri, secondo il Financial ...