Come è stata realizzata la scena epica delle scale in john wick 4

La scena epica delle scale in John Wick: Chapter 4 è stata realizzata attraverso una fitta pianificazione tra coreografi, stuntmen e registi. Ambientata a Parigi, questa sequenza intensa combina combattimenti coreografici dettagliati, effetti pratici e inquadrature ravvicinate per creare un momento visivamente straordinario e carico di tensione, diventando uno dei punti salienti della saga.

Il film John Wick: Chapter 4 si distingue per una delle sequenze di combattimento più memorabili dell’intera saga. Al centro della scena, il protagonista affronta un lungo e impegnativo percorso su una scalinata a Parigi, che rappresenta uno dei momenti più iconici e complessi da riprendere in fase di produzione. Questa scena ha richiesto circa una settimana di riprese ed è stata ideata con grande attenzione ai dettagli, ispirandosi a influenze cinematografiche di livello mondiale. la scena delle scale in john wick: chapter 4. 🔗Leggi su Jumptheshark.it

come è stata realizzata la scena epica delle scale in john wick 4

© Jumptheshark.it - Come è stata realizzata la scena epica delle scale in john wick 4

Articoli recenti che potrebbero piacerti

«Andrea Sempio era presente quando Chiara Poggi è stata uccisa»: i «4 o 5» elementi della Procura dalla scena del crimine di Garlasco
Andrea Sempio era presente durante il sospetto omicidio di Chiara Poggi a Garlasco il 13 agosto 2007.

Salerno, al Teatro delle Arti in scena Anna Mazzamauro in “Annarcord”
Nel penultimo appuntamento della rassegna “Che Comico”, il Teatro delle Arti di Salerno accoglie Anna Mazzamauro con il suo spettacolo “Annarcord”.

"Tutte chi na notte!" in scena al tetro Marrucino
Il 16 maggio 2025, alle 21, il Teatro Marrucino ospiterà "Tutte chi na notte!", un'opera originale di Romina Candelori e Tonino Ranalli, diretta da Betty Gianforte.