Cina | definisce tentativo USA di vietare chip bullismo unilaterale protezionismo

Il ministero cinese del Commercio critica gli Stati Uniti per il tentativo unilaterale di vietare i chip avanzati cinesi, definendolo un atto di “bullismo” e protezionismo. Questa mossa minaccia le catene di fornitura globali di semiconduttori, rischiando di destabilizzare il settore e aumentare le tensioni commerciali tra le due nazioni.

Il ministero cinese del Commercio oggi ha definito il tentativo degli Stati Uniti di vietare a livello globale i chip cinesi avanzati di calcolo una tipica mossa di “bullismo unilaterale e protezionismo”, che mina seriamente le catene industriali e di fornitura dei semiconduttori a livello globale. Un portavoce del ministero ha dichiarato che il Dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato una guida che, con il pretesto di cosiddette presunte violazioni delle norme statunitensi sul controllo delle esportazioni, tenta di imporre un divieto globale su tali chip, compresi gli specifici chip Huawei Ascend. 🔗Leggi su Romadailynews.it

cina definisce tentativo usa di vietare chip bullismo unilaterale protezionismo

© Romadailynews.it - Cina: definisce tentativo USA di vietare chip “bullismo unilaterale, protezionismo”

Leggi anche questi approfondimenti

Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.

Dazi, la Cina celebra l’armistizio e entra nel “cortile di casa” Usa
Dazi: la Cina festeggia l'armistizio e si fa strada nel "cortile di casa" degli Stati Uniti. Sebbene si tratti di un accordo temporaneo e non di un trattato di pace, la notizia ha suscitato entusiasmo tra stampa e opinione pubblica cinese, segnando un momento significativo nelle relazioni tra le due potenze.

Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua
Durante le trattative in Svizzera sui dazi doganali, Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo preliminare per sospendere le tariffe reciproche, in un contesto di crescente tensione commerciale avviata da Donald Trump.

Cosa riportano altre fonti

cina definisce tentativo usaUsa-Cina, tregua sui dazi per tre mesi: le parole di Xi Jinping
Riporta notizie.it: Stati Uniti e Cina hanno concordato una sospensione parziale dei rispettivi dazi doganali per un periodo di 90 giorni. L’intesa è stata annunciata attraverso un comunicato congiunto diffuso da Ginevra ...

cina definisce tentativo usaCina-Usa, tregua a metà. I dazi calano ma Pechino non ha vinto: restano la stretta su chip e tecnologia e il nodo fentanyl
Scrive ilfattoquotidiano.it: Analisi dell'accordo temporaneo tra Cina e Stati Uniti per la sospensione dei dazi reciproci per 90 giorni. Cosa significa per le relazioni commerciali tra i due Paesi?

cina definisce tentativo usaDazi, a Ginevra le consultazioni Usa-Cina. Trump, con Pechino totale reset e negoziato costruttivo
msn.com scrive: La Cina ha definito i primi colloqui con gli Usa da quando Donald Trump ha introdotto i nuovi ... Paesi dall'inizio della guerra commerciale scatenata da Donald Trump. Nel tentativo di allentare le ...