Alberi invasi da filamenti bianchi? È il parassita Takahashia japonica ecco come segnalarlo

Takahashia japonica, nota come “cocciniglia dai filamenti cotonosi”, è un parassita originario del Giappone che minaccia le piante, anche di alto valore. Si manifesta attraverso filamenti bianchi sugli alberi, rischiando di danneggiare gravemente la vegetazione. Ecco come riconoscerlo e segnalarlo per proteggere le piante e mantenere il patrimonio verde.

Milano – Si chiama takahashia japonica, conosciuta anche come “cocciniglia dai filamenti cotonosi”: è un insetto originario del Giappone, non dannoso per l’uomo e per gli animali ma potenzialmente nocivo per le piante. Può attaccare molte specie vegetali e può distruggere anche alberi di elevato valore ornamentale come aceri, gelsi e olmi. Per questo, ogni anno, a primavera inoltrata – il momento in cui compaiono i “filamenti“ – è importante segnalare gli avvistamenti, in modo che si possa correre ai ripari per tempo. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

alberi invasi da filamenti bianchi è il parassita takahashia japonica ecco come segnalarlo

© Ilgiorno.it - Alberi invasi da filamenti bianchi? È il parassita Takahashia japonica, ecco come segnalarlo

Altre letture consigliate

Gli alberi di Rho invasi dalla cocciniglia japonica: scatta il monitoraggio, ma gli esperti della Regione rassicurano: “Nessun rischio per la salute”
A Rho, l'infestazione della cocciniglia Takahashia Japonica ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini, ma gli esperti regionali rassicurano: nessun rischio per la salute umana.

Sport per la terza età, scontro tra Salis e Bianchi: "Genova laboratorio di diritti", la replica "Noi lo facciamo già"
A Genova, il tema dello sport per la terza età diventa oggetto di acceso dibattito politico. Silvia Salis, candidata sindaca del centrosinistra, propone di trasformare la città in un "laboratorio per il diritto allo sport".

Alberi abbattuti per il parcheggio di viale Giostra, arriva la diffida del Comitato 3S: "Interventi senza indagini tecniche"
Il Comitato 3S, guidato da Gaetano, alza la voce contro gli abbattimenti degli alberi per il parcheggio di viale Giostra.

Approfondimenti da altre fonti

La Takahashia japonica asiatica minaccia gli alberi italiani
Scrive virgilio.it: Un parassita invisibile ma dannoso sta colpendo gli alberi di Milano, lasciando strani filamenti bianchi su rami e tronchi ...

alberi invasi filamenti bianchiGli alberi di Rho invasi dalla cocciniglia japonica: scatta il monitoraggio, ma gli esperti della Regione rassicurano: “Nessun rischio per la salute”
Riporta msn.com: Le piante della città sotto osservazione, anche se viene smontato l’allarmismo sui rischi che correrebbero piante e persone. Il primo caso in Europa si era registrato nel 2017 a Cerro Maggiore ...