Adobe monetizza l' IA | in Nordamerica inclusa solo nel nuovo e più caro piano Creative Cloud Pro

Adobe ha introdotto un nuovo piano Creative Cloud Pro in Nord America, includendo l'IA generativa e aumentando il prezzo. Il rinnovato piano sostituisce l'originario Creative Cloud All Apps, offrendo più funzionalità, ma rinuncia all'accesso alle app mobili e web nel piano base. Questa mossa segna una strategia di monetizzazione più mirata all’Intelligenza Artificiale.

Adobe rinomina il piano Creative Cloud All Apps in Creative Cloud Pro con un aumento di prezzo per includere tutte le funzioni di IA generativa. C'è un nuovo piano base, ma si perde oltre all'IA anche l'accesso alle app mobile e web. 🔗Leggi su Dday.it

adobe monetizza l ia in nordamerica inclusa solo nel nuovo e più caro piano creative cloud pro

© Dday.it - Adobe monetizza l'IA: in Nordamerica inclusa solo nel nuovo e più caro piano Creative Cloud Pro

Leggi anche questi approfondimenti

Un Posto al Sole: potere, misteri e IA in radio, cantieri e sedute spiritiche
Nella prossima puntata di "Un Posto al Sole", in onda martedì 13 maggio 2025, il pubblico sarà travolto da intrighi di potere, misteri e l'influenza dell'IA.

Insegnamento dell’IA a scuola: per alcuni è uno schifo e per altri non si può insegnare all’acqua di rose
L'insegnamento dell'intelligenza artificiale nelle scuole suscita opinioni contrastanti: per alcuni è inadeguato, per altri essenziale.

Expodental Rimini: digitalizzazione, IA e cure dentali per 1,35 mln di bambini esclusi
All'Expodental di Rimini, la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale emergono come soluzioni cruciali per garantire accesso alle cure dentali a 135 milioni di bambini esclusi.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Adobe permette di creare immagini con IA nei PDF gratuitamente
Da msn.com: Modifica e generazione di immagini e non solo: Adobe aggiorna anche il suo assistente IA A partire da oggi, 18 giugno, tutti gli utenti Acrobat Standard e Pro avranno a disposizione 250 crediti ...

Adobe MAX 2025: l’IA diventa il nuovo motore della creatività
Scrive tecnoandroid.it: InDesign, invece, sperimenta il Generative Fill per trasformare grafica vettoriale in immagini artistiche. Non si tratta solo di nuove funzioni, ma di un vero e proprio cambio di paradigma. Adobe ...