A Maniago La libertà è terapeutica arte e inclusione in borgo Coricama

Venerdì 23 maggio, Maniago ospita la 4^ edizione di "La libertà è terapeutica", un evento che celebra i 47 anni della Legge 180 attraverso arte e inclusione. Dalle ore 14, Borgo Coricama si trasformerà in un luogo di condivisione e sensibilizzazione, promuovendo il benessere mentale e l'accoglienza, grazie alla collaborazione tra Asfo e il Centro di salute mentale di Maniago-Spilimbergo.

Venerdì 23 maggio a partire dalle 14 Maniago accoglierà la 4^ edizione de "La libertà è terapeutica", un pomeriggio dedicato alla celebrazione del 47° anniversario della Legge 180 attraverso l'arte e l'inclusione. L'evento, promosso da Asfo con i Centro di salute mentale di Maniago-Spilimbergo e. 🔗Leggi su Pordenonetoday.it

a maniago la libertà è terapeutica arte e inclusione in borgo coricama

© Pordenonetoday.it - A Maniago "La libertà è terapeutica", arte e inclusione in borgo Coricama

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Le campagne High Summer 2025 sono un tuffo in storie di stile, luce e libertà. Tra yacht, spiagge dorate e nostalgie in bianco e nero, la moda è un racconto (d'autore) fatto di arte, emozioni e identità
L'alta moda dell'estate 2025 si tuffa in un universo di luce e libertà, dove yacht e spiagge dorate si intrecciano con nostalgie in bianco e nero.

"Fuori": un'esplosione di arte e libertà alla Limonaia di Villa Strozzi
La limonaia di Villa Strozzi si trasforma in un vibrante palcoscenico di arte e libertà. Il 13 maggio 2025, Firenze abbraccia un'esplosione di creatività, invitando a riflettere su autodeterminazione e inclusione.

Gaza, l’artista che dipinge l’assenza di aiuti umanitari: «Così le scatole vuote diventano tele: l’arte è la mia unica libertà» – L’intervista
Gaza, tra devastazione e speranza, diventa il loro scenario. Hussain Aljrjawy, giovane artista di 18 anni, trasforma le scatole vuote in tele, dipingendo l’assenza di aiuti umanitari.