Zero euro da Palermo a giovani famiglie e occupazione | una cecità politica e morale che fa molti danni
Palermo ha completamente trascurato giovani, famiglie e occupazione nel suo bilancio, dimostrando una cecità politica e morale che danneggia il futuro della città. Questa mancanza di investimenti richiede una riflessione seria e azioni concrete, poiché l’indignazione da sola non basta per cambiare una realtà così grave. È ora di reagire e chiedere responsabilità.
Di fronte alla drammatica evidenza che il Comune di Palermo non ha destinato un solo euro ai giovani, alle famiglie e al sostegno dell’occupazione nel suo ultimo bilancio di previsione, non ci si può limitare all’indignazione passeggera o alle consuete dichiarazioni di circostanza. Si impone una riflessione più profonda, che tenga conto dei segnali che la città manda da tempo: dai quartieri sventrati dal disagio sociale ai centri storici svuotati di residenti e riempiti di turisti mordi e fuggi, fino alla cronaca nera che racconta di giovani vite perse o deformate dalla violenza. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Zero euro da Palermo a giovani, famiglie e occupazione: una cecità politica e morale che fa molti danni
Scopri altri approfondimenti
Imprenditoria e lavoro, dal Comune 75mila euro nel bando per aiutare i giovani
Il Comune di Ferrara destina 75mila euro a un bando rivolto ai giovani, sostenendo l'imprenditorialità attraverso iniziative promosse dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna.
Bonus giovani da 500 euro per le assunzioni, al Sud più risorse
Il bonus giovani da 500 euro per le assunzioni al Sud è stato confermato dal Ministero del Lavoro. Questa misura mira a incentivare l'occupazione giovanile, rifornendo i datori di lavoro privati di risorse per assumere persone sotto i 35 anni.
Next Gi, start up competition ai Cantieri: "Palermo cresce grazie ai giovani imprenditori"
A Palermo, nei Cantieri culturali alla Zisa, si è svolta la "Next Gi, start up competition", un evento che celebra l'innovazione e l'impegno dei giovani imprenditori siciliani.
Cosa riportano altre fonti
Zero euro da Palermo a giovani, famiglie e occupazione: una cecità politica e morale che fa molti danni
Lo riporta ilfattoquotidiano.it: Palermo sta divorando i suoi figli, e lo fa nel silenzio colpevole delle istituzioni. L’assenza totale di fondi per i giovani non è una mera omissione tecnica: è un atto politico ...
Fare impresa in Sicilia, le misure per i giovani di Assoimpresa e Invitalia
Riporta msn.com: PALERMO (ITALPRESS) – “Fare impresa significa fare rete. Avviare una nuova impresa può sicuramente rappresentare un modo per trattenere i nostri giovani e non fargli abbandonare la Sicilia”. Sono le p ...
Una “Zero Spreco Card” da 300 euro: investiamo nei giovani e nel merito
Segnala lanazione.it: Arezzo, 13 maggio 2025 – Una card del valore di 300 euro da spendere in beni ... iniziare finalmente a premiare i giovani meritevoli. Siamo all’anno zero di questa iniziativa.