Troppo caos sulla sicurezza Serve efficienza

La burocrazia eccessiva ostacola l’efficienza nel settore della sicurezza. Sauro Ballini, di Ciiem, sottolinea come la crescente complessità degli adempimenti sottragga tempo e risorse, impedendo di concentrarsi su interventi efficaci. È necessario rivedere processi e regolamentazioni per garantire un equilibrio tra sicurezza e praticità, favorendo un ambiente di lavoro più efficiente e sicuro.

"La burocrazia è una lotta quotidiana – racconta Sauro Ballini, titolare della Ciiem, azienda di impianti elettrici con sede a Borgo San Lorenzo –. Ogni giorno ci troviamo a dover fare i conti con una mole crescente di adempimenti che ci portano via tempo ed energie, tempo che potremmo impiegare nel nostro lavoro vero e proprio, quello tecnico e operativo". Un peso che si fa sentire fin dalle prime ore della giornata lavorativa: "Appena si accendono le luci in ufficio, una parte importante del nostro tempo viene assorbita dalla gestione della documentazione, dalle pratiche, dalle richieste formali. 🔗Leggi su Lanazione.it

 troppo caos sulla sicurezza serve efficienza

© Lanazione.it - "Troppo caos sulla sicurezza. Serve efficienza"

Leggi anche questi approfondimenti

Furti, risse e spaccio: controlli rafforzati per la sicurezza. Ma serve più videosorveglianza
Negli ultimi mesi, San Felice Circeo e Priverno hanno assistito a una preoccupante escalation di furti, risse e spaccio, spingendo le autorità locali a richiedere un potenziamento dei controlli e una maggiore videosorveglianza.

Giro d’Italia e sicurezza, ultime rifiniture. Viabilità: tutto ciò che serve sapere
Alla vigilia della tappa leccese del Giro d’Italia, edizione nº 108, si è tenuto in Prefettura un tavolo tecnico per definire le ultime misure di sicurezza e viabilità.

Ralli (Pd): "Basta colpi alle aziende orafe. Serve più sicurezza"
Inizia così un nuovo allarme per il distretto orafo aretino, già provato da una serie di furti mirati.

Ne parlano su altre fonti

“Serve responsabilità: tuteliamo la vita prima che sia troppo tardi”
Scrive tenews.it: Un tragico destino che purtroppo non è un caso isolato, ma la conferma di un problema reale, grave, sottovalutato da troppo tempo ... a fare della sicurezza una priorità. Serve un monitoraggio ...