Tacconi ricorda il dramma dell’Heysel | 40 anni da quel giorno maledetto Sappiamo benissimo che sarebbe stato meglio non giocarla ma…

Quaranta anni dopo la tragedia dell'Heysel, Stefano Tacconi rivive quel dramma durante la presentazione del suo libro “L’arte di parare”. L’ex portiere della Juventus ha condiviso le sue emozioni e riflessioni, ricordando leConsequenze di quella tragica giornata e le sue condizioni personali. Un ricordo indelebile che invita a riflettere sulla storia e sui valori dello sport.

Tacconi ricorda il dramma dell’Heysel: tutte le dichiarazioni dell’ex portiere della Juve anche sulle sue condizioni. L’ex portiere della Juve Stefano Tacconi durante la presentazione del suo libro “L’arte di parare” ha affrontato molti temi ricordando anche la strage dell’ Heysel. Le parole riprese da TMW. PAROLE – «Sono stato preso per i capelli per restare in vita. Ho vissuto un periodo abbastanza delicato, così come lo è stato per la mia famiglia. Mia moglie si sentiva dire che potevo morire ogni giorno. 🔗Leggi su Juventusnews24.com

tacconi ricorda il dramma dell heysel 40 anni da quel giorno maledetto sappiamo benissimo che sarebbe stato meglio non giocarla ma…

© Juventusnews24.com - Tacconi ricorda il dramma dell’Heysel: «40 anni da quel giorno maledetto. Sappiamo benissimo che sarebbe stato meglio non giocarla ma…»

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Van Aarle Juve, il nuovo colpo raccontato dall’Olanda: «Un gigante buono che ricorda van Dijk». L’identikit, i dettagli dell’affare e le curiosità sul difensore che rinforzerà la Next Gen – ESCLUSIVA
La Juventus ha messo a segno un colpo di mercato con l'arrivo del giovane difensore olandese Shane van Aarle, classe 2006, dal FC Eindhoven.

OSA Polizia: "Mancato rispetto impegni verso Forze dell’Ordine, miliardi di € in spese militari e dramma umanitario a Gaza, con donne e bambini brutalmente trucidati"
Le recenti scelte politiche hanno indirizzato miliardi di euro verso spese militari, aumentando la quota del PIL dedicata alla Difesa fino al 2%.

"Tagliata dall'acque la terra", a Savignano sul Rubicone la mostra che racconta i giorni dell'alluvione
A due anni dall’alluvione che ha devastato la Romagna nel maggio 2023, Savignano sul Rubicone ospita la mostra fotografica "Tagliata dall'acque la terra".

Approfondimenti da altre fonti

tacconi ricorda dramma dellTacconi: "Mi hanno ripreso per i capelli. L'Heysel? Siamo stati criticati, ma..."
tuttojuve.com scrive: Al Teatro di Buffalora (Brescia), si è tenuta la presentazione del libro di Stefano Tacconi, "L'arte di parare". L'ex portiere della Juventus ha parlato a lungo dal ...

Stafano Tacconi torna nella clinica dove è stato curato e si commuove: «Giusto ringraziare chi mi ha aiutato»
Come scrive msn.com: Così Stefano Tacconi ... dell'unità di Medicina fisica e riabilitativa - è stata una grande emozione. Si è quasi commosso quando è entrato in reparto. Quei luoghi gli hanno anche ricordato ...