Ricorso sul 6 in condotta Il Tar boccia la famiglia

Il Tar ha respinto il ricorso di una famiglia riguardante un 6 in condotta, evidenziando comportamenti inaccettabili dello studente. Mancanza di rispetto verso docenti e compagni, linguaggio offensivo e atteggiamenti di prevaricazione e cyberbullismo sono stati giudicati gravi, giustificando la decisione negativa per la richiesta di revisione.

Mancato rispetto verso docenti e ragazzi, utilizzo di un linguaggio offensivo, assunzione di atteggiamenti di prevaricazione verso i compagni e di atteggiamenti persecutori che si configurano come atti di bullismo o cyberbullismo. Un comportamento che aveva spinto gli insegnanti di uno studente di prima superiore nell’anno scolastico 2021-2022 all’ Istituto Leonardo da Vinci di Carate Brianza a promuoverlo, ma con un 6 in condotta, che non era stato accettato dai genitori dell’alunno, inducendoli a rivolgersi al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia. PapĂ  e mamma avevano contestato la valutazione sul comportamento del figlio, sostenendo che la votazione sulla condotta avrebbe rasentato "i limiti della discriminazione legata alle fragili condizioni psicofisiche del ragazzo, di cui la scuola non avrebbe tenuto adeguatamente conto, nonostante la predisposizione di un apposito Piano didattico personalizzato per disturbi di apprendimento". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

ricorso sul 6 in condotta il tar boccia la famiglia

© Ilgiorno.it - Ricorso sul 6 in condotta. Il Tar boccia la famiglia

In questa notizia si parla di: ricorso - condotta

Contenuti che potrebbero interessarti

Alunno con fragilità psicofisiche prende 6 in condotta per “reiterate mancanze di rispetto verso docenti e compagni”. I genitori fanno ricorso al TAR, ma lo perdono. SENTENZA
Il Tar Lombardia ha respinto il ricorso dei genitori di uno studente con fragilitĂ , confermando il voto 6 in condotta assegnato per reiterate mancanze di rispetto.

Il figlio prende 6 in condotta per “bullismo e linguaggio offensivo”. I genitori fanno ricorso al Tar ma perdono
Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha respinto il ricorso dei genitori di un allievo di prima superiore a Carate Brianza, che aveva ricevuto un 6 in condotta per bullismo e linguaggio offensivo.

Firenze, affitti brevi: Stella (Fi), ricorso al Tar contro Palazzo Vecchio
A Firenze, la tematica degli affitti brevi si infiamma: 140 cittadini hanno partecipato a un'assemblea pubblica per discutere le nuove restrizioni volute dalla Giunta comunale.

Su questo argomento da altre fonti

ricorso 6 condotta tar Il figlio prende 6 in condotta per “bullismo e linguaggio offensivo”. I genitori fanno ricorso al Tar ma perdono
Riporta msn.com: È successo in un istituto scolastico superiore di Carate Brianza. Il ragazzo era stato promosso ma con una valutazione appena sufficiente in condotta per "mancato rispetto verso i docenti e i compagni ...

ricorso 6 condotta tar Monza, studente prende 6 in condotta per bullismo, il Tar boccia il ricorso della famiglia: «È questione di educazione, non di apprendimento»
Lo riporta milano.corriere.it: I genitori dello studente minorenne dell'istituto Da Vinci di Carate in Brianza che era stato bocciato per episodi di bullismo nei confronti dei suoi compagni sostenevano che fosse stato discriminato ...

ricorso 6 condotta tar Ricorso contro la scuola per il "6" in condotta, ma il Tar lo respinge
Come scrive primamonza.it: L’allievo dell'istituto di Carate Brianza era stato promosso, ma si era responsabile di atteggiamenti di bullismo nei confronti dei compagni e dell’uso di un linguaggio offensivo.

Cerca Video su questo argomento: Ricorso 6 Condotta Tar