Referendum 8-9 giugno Scuola Lavoro e Libertà | ‘Astensionismo atto ostile contro i lavoratori’

Scuola Lavoro e Libertà condanna l'astensione a favore del referendum dell'8-9 giugno 2025, considerandola un atto ostile ai lavoratori. In un momento cruciale sui temi di lavoro, precariato e cittadinanza, il movimento invita alla partecipazione democratica, opponendosi all'invito all'astensione delle forze di maggioranza, ritenuto una posizione dannosa per i diritti dei cittadini e dei lavoratori.

Scuola Lavoro e Libertà esprime forte dissenso verso l’atteggiamento delle forze di maggioranza sul referendum dell’8-9 giugno 2025, che tocca temi cruciali come lavoro, precariato, sicurezza e cittadinanza. Il movimento denuncia l’invito all’astensione come gesto antidemocratico e sollecita i docenti a partecipare attivamente al voto. Attacco alla democrazia: l’invito a disertare le urne Il movimento . Referendum 8-9 giugno, Scuola Lavoro e Libertà: ‘Astensionismo atto ostile contro i lavoratori’ Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Referendum 8-9 giugno: 26 milioni elettori, retroscena storici e il caso del divorzio
Nel giugno del '89, circa 26 milioni di elettori si trovarono di fronte a un referendum cruciale, segnando un momento di profonda riflessione per la società italiana.

Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno: verifica la tua tessera elettorale
Arezzo, 12 maggio 2025 – In preparazione ai referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno, si invita la cittadinanza a controllare la propria tessera elettorale.

Referendum 8 e 9 giugno: in Brianza oltre mille volontari si mobilitano per fare rete
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, la Brianza si unisce in un'importante rete organizzativa per sostenere cinque referendum cruciali su lavoro e cittadinanza.

Ne parlano su altre fonti

referendum 89 giugno scuolaReferendum, dal lavoro alla cittadinanza, ecco quesito per quesito su cosa si voterà l’8-9 giugno
Scrive ilsole24ore.com: I risultati dei referendum abrogativi sono validi solo se partecipa almeno la metà degli aventi diritto di voto ...

referendum 89 giugno scuolaReferendum 8-9 giugno, ridurre a 5 gli anni per diventare cittadino italiano? Novara esorta a votare e dire sì: è pedagogico, protegge la democrazia
Come scrive tecnicadellascuola.it: “Andiamo tutti a votare con determinazione e consapevolezza. In particolare, vi invito a votare sì al referendum che propone di ridurre da 10 a 5 anni il tempo necessario per ottenere la cittadinanza ...

referendum 89 giugno scuolaReferendum dell’8 e 9 Giugno: 5 Sì per un’Italia migliore
Lo riporta partitodemocratico.it: Cinque quesiti, cinque battaglie di civiltà, cinque sì per un’Italia migliore. Di cosa parlano i referendum e perché votiamo Sì. Unisciti a noi!