Ponti di biodiversità tra scienza arte e territorio | il Fai celebra le meraviglie dello Stretto

Il FAI celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità 2025 con un progetto speciale: un ponte simbolico tra scienza, arte e territorio nello stretto di Messina. Le delegazioni di Reggio Calabria e Messina hanno creato un evento unico, “Due sponde…”, per valorizzare e proteggere la biodiversità locale, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra natura, cultura e comunità.

Un ponti di biodiversità tra scienza, arte e territorio. E' quello "costruito" in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità 2025, nell’ambito della campagna #FAIbiodiversità. Le delegazioni FAI di Reggio Calabria e Messina hanno dato vita a un evento unico nel suo genere: “Due sponde. 🔗Leggi su Messinatoday.it

ponti di biodiversità tra scienza arte e territorio il fai celebra le meraviglie dello stretto

© Messinatoday.it - Ponti di biodiversità tra scienza, arte e territorio: il Fai celebra le meraviglie dello Stretto

Contenuti che potrebbero interessarti

Arte, musica, scienza e astronomia: la Notte dei musei alla Galleria Alberoni
La Notte dei Musei 2025 alla Galleria Alberoni promette una serata indimenticabile sabato 17 maggio. I visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica, arricchita da eventi dedicati all’arte, alla musica, alla scienza e all’astronomia.

Nel nome della biodiversità: un nuovo apiario nella Bassa Padovana
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, martedì 20 maggio alle ore 11, si inaugurerà un nuovo apiario nel parco di via Zuccherificio a Este, nella bassa padovana.

Firenze si accende con il Vibe Day: danza, arte e solidarietà il 18 maggio al Palamattioli
Firenze si prepara a vivere un'esperienza unica con il Vibe Day, un evento che celebra danza, arte e solidarietà il 18 maggio al Palamattioli.