Per un’etnografia ibrida del mondo del carcere

Durante la pandemia da Covid-19, il confinamento forzato ha reso l’isolamento una condizione condivisa, rendendo evidente le similitudini tra spazi di detenzione e le nostre abitazioni. Questa etnografia ibrida esplora le pratiche, le percezioni e le trasformazioni vissute dai detenuti e dal resto della società, analizzando come il confinamento abbia alterato le nozioni di libertà, privacy e controllo.

Durante la pandemia da Covid-19, chi non è mai stato in carcere ha sperimentato la costrizione del confinamento. Per alcune e per alcuni, la casa si è improvvisamente rivelata nella . Per un’etnografia ibrida del mondo del carcere il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it

per un etnografia ibrida del mondo del carcere

© Cms.ilmanifesto.it - Per un’etnografia ibrida del mondo del carcere

Approfondisci con questi articoli

Ai domiciliari organizza festa per il suo compleanno: vicino lo segnala su YouPol, 29enne in carcere
Un 29enne agli arresti domiciliari ha organizzato una festa per il suo compleanno, ma la celebrazione ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine grazie a una segnalazione su Youpol.

Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.

Gérard Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per molestie sessuali: “Abusi durante le riprese del 2021”
Gérard Depardieu è stato condannato dal tribunale di Parigi a 18 mesi di carcere con la condizionale per molestie e violenze sessuali nei confronti di due donne durante le riprese di un film nel 2021.