Neanche i tg regionali animano i referendum

Neanche i tg regionali danno impulso ai referendum. In questa puntata di "Tele...raccomando", Klaus Davi analizza i dati d’ascolto del day time di venerdì, evidenziando come le performance di TGR Rai mettono in ombra le speranze di Landini ed Elly Schlein. I numeri suggeriscono cautela per i comitati promotori, con curve in calo che indicano una scarsa attesa pubblica.

Vi proponiamo "Tele.raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE ( TGR Rai ) Butta male per Landini ed Elly Schlein e i loro referendum. A guardare i dati d’ascolto del day time di venerdì, le curve dovrebbero far preoccupare i comitati organizzatori. Succede che il blocco della Tgr, architrave dell’audience di Rai3 assieme al Tg3, lascia alle rubriche referendarie un tesoretto del 78% di share. Una fascia tradizionalmente forte della Terza Rete che dovrebbe avere la funzione di drenare interesse sui referendum abrogativi dell’89 giugno. 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it

neanche i tg regionali animano i referendum

© Liberoquotidiano.it - Neanche i tg regionali animano i referendum

Approfondisci con questi articoli

Referendum cittadinanza, il simbolo con le date del voto proiettati su Palazzo Chigi: il blitz del comitato promotore
Il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha fatto sentire la sua voce con un’iniziativa audace a Palazzo Chigi.

Con l’ok definitivo al dl Elezioni i fuori sede nel 2025 votano ai referendum: cosa cambia e come fare domanda
Con l'approvazione definitiva del decreto Elezioni, nel 2025 i fuori sede potranno votare ai referendum, anche se lontani dal comune di residenza.

Regionali, nel centrosinistra prende quota la candidatura di Giovanni Manildo
Nel centrosinistra veneto, le voci di corridoio indicano Giovanni Manildo come un candidato civico in crescita per le regionali del 2025.

Su questo argomento da altre fonti

Meno dell’1% dei tempi in tg e talk, così le tv oscurano i 5 referendum
Riporta repubblica.it: La maglia nera della Rai tocca proprio alla rete ammiraglia, con uno 0,89 per cento del Tg 1: significa meno di 39 minuti in 32 giorni, dedicati globalmente a tutti e cinque i referendum ...

Meno dell’1% dei tempi in tg e talk: così le tv oscurano i 5 referendum
Si legge su repubblica.it: Sabotaggio referendum via tv. Quattordici tabelle e una sola certezza: la consultazione su cittadinanza e lavoro non vale, dati alla mano, neanche l’uno per cento dell’offerta informativa.

Referendum, gli inviti all'astensione per non raggiungere il quorum: i precedenti
tg24.sky.it scrive: L’8 e 9 giugno si tengono i referendum abrogativi su cittadinanza e lavoro e il dibattito sui cinque quesiti sta entrando nel vivo (FAC SIMILE SCHEDE ELETTORALI). Ma l’attenzione è puntata ...