’Muore’ l’impresa giovanile In Toscana l’età media è 53 anni
In Toscana, il 40% delle imprese giovanili create nel 2019 nel settore commercio, alloggio e ristorazione chiude entro cinque anni, con un’età media di 53 anni. Questo drammatico bilancio, evidenziato da Confesercenti, fa riflettere sulla difficile durata delle imprese e sulla forte sfida di sostenibilità per le nuove realtà imprenditoriali nella regione.
Il 40 per cento delle imprese in Toscana non supera i cinque anni di vita. È il drammatico bilancio che emerge da un’analisi di Confesercenti: tra le attività avviate nel 2019 nei settori di commercio, alloggio e ristorazione, quattro su dieci hanno già chiuso i battenti entro il 2024. Un dato che supera la media nazionale (34,4%) e lancia un chiaro segnale d’allarme per il tessuto produttivo regionale. Il tasso di "mortalità" è altissimo nella ristorazione, dove ha cessato l’attività più della metà delle imprese (50,8%), seguito dal commercio (36,4%) e dal settore ricettivo (28,1%). 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - ’Muore’ l’impresa giovanile. In Toscana l’età media è 53 anni
Altri articoli sullo stesso argomento
Confesercenti: “Muore l’impresa giovanile”, età media 51 anni
Secondo l'analisi di Confesercenti, l'impresa giovanile vive un grave declino, con un'età media di 51 anni.
Calamità naturali, in Toscana solo una piccola impresa su cinque è assicurata
...le piccole imprese, la situazione è ancora più allarmante: solo una su cinque è protetta. Questo vuoto di copertura rischia di compromettere la stabilità economica della regione, soprattutto in un contesto di crescente frequenza di calamità naturali.
Commercio, impresa giovanile in caduta libera: in 5 anni scomparse oltre 35mila attività
Negli ultimi cinque anni, l’Italia ha assistito a una drammatica scomparsa di oltre 35.600 attività commerciali guidate da giovani, sollevando interrogativi sul futuro dell'imprenditoria giovanile.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Confesercenti: “muore l’impresa giovanile”, in Toscana -24% rispetto a cinque anni fa
controradio.it scrive: "Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l'impresa giovanile è in caduta libera". Così Confesercenti ...
Toscana, negli ultimi cinque anni addio a 4 imprese su 10. Crollano quelle giovanili
Lo riporta lanazione.it: Gronchi (Confesercenti): “E’ il web a dettare le regole. Meno fisco, più formazione e più governo dello sviluppo per rilanciare il terziario” ...
Ristoranti e non solo, flop dei giovani in Toscana: in 5 anni il 40% degli under 35 chiude
Scrive corrierefiorentino.corriere.it: Rapporto di Confesercenti, Toscana sempre più vecchia: gli imprenditori hanno una media di 53,1 anni ...