Marche ‘Fosforo – la festa della scienza’ spegne 15 candeline
Celebra il 15º anniversario di ‘Fosforo – La Festa della Scienza’, un appuntamento imperdibile a Senigallia dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni, il centro storico e il lungomare si trasformano in un enorme laboratorio a cielo aperto, dove scienza, innovazione e divertimento si incontrano per entusiasmare cittadini di ogni età.
Dal 22 al 25 maggio il centro storico e il lungomare di Senigallia si trasformano in un grande laboratorio a cielo aperto con il ritorno di ‘Fosforo – la festa della scienza’, giunta quest’anno alla quindicesima edizione. I 15 anni di ‘Fosforo’. Un traguardo importante per un evento che dal 2011 porta la scienza tra le persone, trasformando il sapere in spettacolo, gioco, dialogo e scoperta. Un’ occasione per vivere la scienza non solo come conoscenza, ma come esperienza viva, condivisa e coinvolgente. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Marche, ‘Fosforo – la festa della scienza’ spegne 15 candeline
Contenuti che potrebbero interessarti
Festa nelle Marche, vinto 1milione di euro al Million Day
Porto Sant’Elpidio festeggia un incredibile colpo di fortuna grazie al MillionDay! L’estrazione del 12 maggio ha regalato 1 milione di euro a un fortunato giocatore della provincia di Fermo, rendendo la serata indimenticabile per la comunità locale.
Marche e Castelraimondo in festa per il Giro d’Italia, Acquaroli premia Ulissi
Il 17 maggio 2025, Castelraimondo e le Marche si sono radiosse di festa per il Giro d’Italia. Una giornata di emozioni, fatica e celebrazioni, con Acquaroli che premia Ulissi sul percorso tra Giulianova e Castelraimondo, tra salite impegnative e il calore di tifosi.
Torna "Fosforo - la festa della scienza": a Senigallia la 15a edizione accende la meraviglia
Torna a Senigallia, dal 22 al 25 maggio, la 15ª edizione di ‘Fosforo – la festa della scienza’. Un grande laboratorio a cielo aperto che trasforma il centro storico e il lungomare in un’affascinante vetrina di scoperte e meraviglie, coinvolgendo visitatori di tutte le età in un percorso tra innovazione, curiosità e approfondimenti scientifici.