L’Ue e il sì alla revisione dell’accordo di associazione con Israele | contraria l’Italia

L'UE approva la revisione dell'accordo di associazione con Israele, suscitando la contrarietà dell'Italia. Kaja Kallas ha annunciato che l’Europa userà la pressione per cambiare la "situazione catastrofica" a Gaza, puntando a rafforzare il rispetto degli impegni e a promuovere una soluzione diplomatica, nonostante le divergenze tra i paesi membri.

L’alta rappresentante Ue Kaja Kallas ha spiegato, al termine del consiglio Esteri-Difesa, che l’Europa punterà a mettere una «pressione necessaria per cambiare la situazione», definita «catastrofica», a Gaza. E come potrà farlo? Grazie alla «forte maggioranza a condurre una revisione del rispetto dell’articolo 2 dell’ accordo di associazione con Israele. Ora la lanceremo». Come riportato da Repubblica sarebbero 17 gli Stati membri che si sono già detti a favore, tra cui anche Francia, Spagna, Polonia, Belgio, Svezia e Olanda. 🔗Leggi su Lettera43.it

l ue e il sì alla revisione dell accordo di associazione con israele contraria l italia

© Lettera43.it - L’Ue e il sì alla revisione dell’accordo di associazione con Israele: contraria l’Italia

Argomenti simili trattati di recente

Si celebra la giornata dell’Europa, il mondo associativo chiede una ue più forte e coesa
La Giornata dell’Europa è una celebrazione significativa che richiama l'importanza della pace e dell'unità tra i popoli europei.

Espulsione Kalulu, a OpenVAR si fa chiarezza sul rosso: «Non chiamo per sta roba qui», poi la revisione da parte dell’arbitro
Nell'ultima puntata di OpenVAR, è stata analizzata l'espulsione di Kalulu, protagonista di un episodio controverso durante il match tra Lazio e Juventus.

Gaza: L'UE spinge per aiuti immediati e revisione dell'accordo con Israele
La crisi a Gaza è gravissima, con bisogno urgente di aiuti senza ostacoli. L'UE insiste sulla revisione dell’accordo con Israele e sulla protezione dei diritti, sottolineando la necessità di azioni immediate.