L' edificio che ospitò Papa Roncalli nuovo luogo di accoglienza e integrazione
A Brindisi nasce “La porta di casa”, un nuovo spazio di accoglienza e integrazione nato dalla collaborazione tra Caritas, Migrantes e l’Associazione Migrantes, con il sostegno dei fondi dell’8x1000. L’edificio, che ospitò Papa Roncalli, diventa ora un luogo di speranza e solidarietà, dedicato a offrire ospitalità e supporto a chi cerca una seconda possibilità.
BRINDISI - Nato dalla collaborazione ormai consolidata tra Caritas diocesana, Ufficio diocesano Migrantes e Associazione Migrantes, prende il via il progetto “La porta di casa”, in parte finanziato con i fondi dell’8x1000 alla Chiesa Cattolica. Il progetto si prefigge di: aprire una casa. 🔗Leggi su Brindisireport.it
© Brindisireport.it - L'edificio che ospitò Papa Roncalli, nuovo luogo di accoglienza e integrazione
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)
Chanel Totti festeggia oggi il suo 18° compleanno, un traguardo speciale accolto con gioia nella casa di papà Francesco.
Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.
Papa Leone XIV: il ritorno a Nicea dopo 1700 anni e il sogno dell’unità
Papa Leone XIV torna a Nicea, dopo 1700 anni dal primo Concilio ecumenico, per un gesto senza precedenti che segna un forte richiamo all'unità dei cristiani.