Le api in città e l’accoglienza gentile | dieci anni di futuro possibile

In un mondo che corre, rendere le città un rifugio per le api è possibile e necessario. Con oltre dieci anni di impegno, Bee My Future di LifeGate ha protetto oltre 13 milioni di impollinatori, dimostrando che l’accoglienza gentile e le piccole azioni possono costruire un futuro sostenibile. Scopri cosa ci insegnano davvero le api, quegli invisibili messaggeri della natura.

Come può una città diventare un rifugio per le api? Con Bee My Future, LifeGate ha protetto oltre 13 milioni di impollinatori. 'Le api non parlano, ma comunicano', dice il progetto. Vuoi sapere cosa ci insegnano davvero? 🔗Leggi su Lifeandnews.it

le api in città e l accoglienza gentile dieci anni di futuro possibile

© Lifeandnews.it - Le api in città e l’accoglienza gentile: dieci anni di futuro possibile

Leggi anche questi approfondimenti

La città dove l’80% dei cittadini è obeso o in sovrappeso: “C’è solo un negozio di frutta e verdura”
A Ebbw Vale, nel Galles del Sud, la preoccupante realtà è che la maggior parte dei cittadini è obesa o in sovrappeso, con un'unica oasi sana: un negozio di frutta e verdura.

Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata”
Un violento nubifragio ha colpito Milano, causando allagamenti nel quartiere del Ponte Lambro. L'assessore Granelli ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di un’allerta meteo da parte della Regione Lombardia, sottolineando che la città non era pronta ad affrontare un evento così devastante.

Campi Flegrei: ispezioni rassicuranti, interventi rapidi e centri accoglienza attivati a Napoli
Dopo la recente scossa nei Campi Flegrei, le ispezioni delle scuole e delle strutture pubbliche da parte dei vigili del fuoco e della Città metropolitana hanno dato esiti rassicuranti.