La morte di mio figlio? Non esiste un solo modo per affrontare un lutto altrimenti esisterebbe una cura | l’attore Tim Roth racconta la morte del secondogenito per coriocarcinoma

La morte di un figlio è un dolore unico e impossibile da sanarizzare completamente. L’attore Tim Roth, sconvolto dalla perdita del secondogenito Cormac nel 2022 a soli 25 anni, ricorda quel dolore come “onde che arrivano”, sottolineando che ogni lutto si affronta in modo personale. La sua testimonianza evidenzia la profondità e la complessità di un dolore così intimo.

Suo figlio è morto nel 2022 dopo una diagnosi di cancro alle cellule germinali e lui, Tim Roth, ricorda al Guardian di quel “dolore che arriva a ondate”, come lo definì dopo la tragedia. Cormac Roth aveva 25 anni e del suo percorso di cura aveva raccontato sui social: “Si chiama Coriocarcinoma, è raro, ed è riuscito a starmi tanti passi avanti, qualunque cosa gli lanci addosso. Mi ha tolto metà del mio udito, 27 chili di peso, la mia sicurezza, e continuerà il suo percorso omicida finché non riuscirò a fermarlo in qualche modo, e ucciderlo”, scriveva il 25enne musicista. In quel periodo il papà di Cormac, Tim Roth, girava un film sull’elaborazione del lutto, Poison: “Parlava proprio di questo, della perdita e del dolore e ora, per la mia famiglia, è diventato qualcosa di estremamente toccante “. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la morte di mio figlio non esiste un solo modo per affrontare un lutto altrimenti esisterebbe una cura l8217attore tim roth racconta la morte del secondogenito per coriocarcinoma

© Ilfattoquotidiano.it - “La morte di mio figlio? Non esiste un solo modo per affrontare un lutto, altrimenti esisterebbe una cura”: l’attore Tim Roth racconta la morte del secondogenito per coriocarcinoma

In questa notizia si parla di: morte - figlio

Leggi anche questi approfondimenti

“Ho lasciato il cinema per accudire mio figlio malato di tumore. Dopo la sua morte è difficile uscire di casa, voglio solo stare con la mia famiglia”: parla Gary Sinise
Gary Sinise, noto per i suoi ruoli iconici, ha scelto di mettere da parte la carriera per dedicarsi alla famiglia dopo la devastante diagnosi di cancro che ha colpito sua moglie e suo figlio.

Strage di Monreale, il padre di Lino Celesia: "Quello del ciondolo non è mio figlio, la sua morte è stata vana"
Nella tragica scia della strage di Monreale, il padre di Lino Celesia esprime il suo profondo dolore e la sua rabbia.

Strage di Monreale, il padre di Lino Celesia: "Quello del ciondolo non è mio figlio, la sua morte è stata vana"
La strage di Monreale ha lasciato cicatrici profonde, e il padre di Lino Celesia esprime il suo straziante dolore: "Il ragazzo del ciondolo non è mio figlio.

Su questo argomento da altre fonti

morte mio figlio non Salvatore Attanasio, 'omertà sulla morte di mio figlio Luca'
Segnala msn.com: "E' ancora una pagina da scrivere. I media hanno aiutato poco, c'è una sorta di omertà su una storia che crea imbarazzo, nonostante Luca fosse un rappresentante dello Stato e abbia sempre lavorato con ...

Strage di Monreale, il padre di Lino Celesia: "Quello del ciondolo non è mio figlio, la sua morte è stata vana"
palermotoday.it scrive: Non capisco perché continui a essere infangato il nome di mio figlio. Dopo la sua morte - prosegue - abbiamo anche dovuto sopportare una condanna a 12 anni della persona che gli ha sparato ...

Alessandro Bortolami in fin di vita dopo la serata in discoteca, il papà: «Mio figlio tra la vita e la morte, dobbiamo farci giustizia da soli»
Segnala ilmattino.it: CASTELFRANCO (TREVISO) - «Nostro figlio è appena stato accoltellato. Cosa possiamo dire? Qui ormai non resta che farci giustizia da soli». Sono state queste le parole ...

Cerca Video su questo argomento: Morte Mio Figlio Esiste