Ironie e paradossi del manifesto Dogma 25 lanciato a Cannes
A Cannes, un gruppo di registi svedesi e danesi ha lanciato il manifesto Dogma 25, un paradossale richiamo al celebre movimento cinematografico. I festival, ormai mere piattaforme di mercato e provocazioni, sono diventati arena di ironia e contraddizioni, dove il senso comune viene sfidato e smascherato, rivelando le tensioni tra arte autentica e logica commerciale.
I festival sono ormai dei format, contenitori in funzione di cassa di risonanza per tutto ciò che sia pro o contro il senso comune delle cose. A Cannes, un drappello di artisti dell’audiovisivo, quattro registi e un performer, svedesi e danesi, hanno lanciato il manifesto Dogma 25, un evidente calco di quel Dogma 95, che Lars von Trier e Thomas Vinterberg promossero quale ultimo frutto dell’albero delle nouvelle vague cinematografiche, pianta che, a rigore, affonda le robuste radici nel neorealismo italiano, fino a sbocciare rigogliosa nell’anno 1959, quando Jean-Luc Godard presentò il fatidico Fino all’ultimo respiro. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ironie e paradossi del manifesto Dogma 25 lanciato a Cannes
Articoli recenti che potrebbero piacerti
24esima Triennale, in mostra anche Paradossi e opportunitĂ di Milano
La 24esima Triennale di Milano presenta la mostra "Milano. Paradossi e opportunitĂ ", che analizza i dati urbani attraverso il SI Lab dell'UniversitĂ Bocconi.
Il Ritorno dello Stile Nordico: Scandinavian Manifesto a Pitti Uomo 108.
Il ritorno dello stile nordico si celebra a Pitti Uomo 108 con lo Scandinavian Manifesto, un evento imperdibile per gli amanti della moda maschile.
Pace, disarmo, dignità . Il manifesto di Papa Leone XIV per «sradicare la guerra». Ma sulla famiglia «dirò verità scomode»
Nel suo primo discorso programmatico, Papa Leone XIV ha delineato un manifesto audace per la pace, il disarmo e la dignitĂ umana, proponendo un impegno deciso per sradicare la guerra.