#io leggo perché | la lettura è divertimento
Leggo perché è divertimento! Lo scorso novembre, classi come la 1C della scuola Virgilio hanno partecipato al progetto #io leggo perché, in collaborazione con la libreria Feltrinelli di Annalisa Arena. I ragazzi hanno realizzato segnalibri, cartelloni e poster, scoprendo il piacere della lettura e condividendo la passione con tutta la scuola.
Nel novembre scorso alcune classi, tra cui la 1C della scuola Virgilio, hanno partecipato al progetto #io leggo perché. La scuola ha collaborato con la Libreria Feltrinelli, gestita dalla signora Annalisa Arena. I ragazzi delle varie classi hanno creato segnalibri, cartelloni, poster, un’alunna della 3C si è esibita danzando tra gli scaffali di libri, tra lo stupore della gente, leggera come una farfalla ed alcuni volontari hanno offerto dolcetti ai passanti. È stata costruita anche una marionetta di cartapesta (in collaborazione con la professoressa Negrotti) rappresentante Pinocchio che teneva in mano un cartello su cui era scritto: "Compra un libro alla scuola Virgili". 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - #io leggo perché: la lettura è divertimento
Leggi anche questi approfondimenti
Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.
Striscia la Notizia e i mitici ’90. Vittoria Ricci in visita alla mostra: “Io che sono nata col Gabibbo”
Seravezza, 14 maggio 2025 – Vittoria Ricci, figlia del celebre Antonio Ricci, celebra la sua connessione con Striscia La Notizia e il mitico Gabibbo in una mostra dal titolo "Io che sono nata col Gabibbo".
Studio italiano: canali digitali e eCommerce integrano librerie e promuovono la lettura
Negli ultimi anni, lo studio italiano ha evidenziato come i canali digitali e l'eCommerce stiano trasformando la fruizione della lettura.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Appuntamento a Barbara con “IO LEGGO FORTE! Tutto l’anno KIDS”
senigallianotizie.it scrive: L’evento è curato dalla Fondazione Arca e dalla sua Biblioteca Speciale che offre un percorso di incontri e laboratori che ha come filo conduttore le emozioni, intese come “conversazioni” con parole e ...
“Io Leggo Forte! Tutto l’anno Kids” alla Biblioteca Comunale di Corinaldo
Da valmisa.com: Se amate i libri e volete trascorrere momenti speciali con i vostri piccoli, non potete perdervi gli eventi di IO LEGGO FORTE! Tutto l’anno KIDS, un’iniziativa che porta letture animate e laboratori ...
LETTURA secondo Chiara Trevisan
Come scrive deabyday.tv: Hai qualche trucco? Io quest'anno, per curiosità, ho iniziato a fotografare le copertine dei libri che finivo di leggere. Al momento ne ho letti 89. Leggo per lavoro, sono una lettrice molto rapida.