I bambini maschi non … menano io ti ho creato e io ti … | la challenge che riscrive empaticamente le frasi tossiche

Le frasi tossiche pronunciate in famiglia possono lasciare cicatrici profonde. Questa challenge mira a riscrivere, in modo empatico, le parole autoritarie e dannose, promuovendo un dialogo più gentile e comprensivo. Ricordiamo che le parole hanno il potere di costruire o di distruggere, e il cambiamento inizia dal modo in cui parliamo ai bambini.

Chi è cresciuto in una famiglia tradizionale conosce bene il peso delle frasi autoritarie pronunciate dai genitori: “I o ti ho creato e io ti distruggo ”, “ Finché vivi in questa casa. ”, “ Se non smetti di piangere. ”. Frasi che rimbombavano nelle case come moniti di disciplina, veri e propri pilastri di un’educazione basata sul controllo, sull’autorità e, talvolta, sulla paura. L'articolo “I bambini maschi non . menano”, “io ti ho creato e io ti .”: la challenge che riscrive empaticamente le frasi tossiche . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Le frasi più belle sui figli, maschi e femmine, le parole da dedicare ai nostri bambini e ragazzi per comunicare amore, gratitudine, libertà
Ogni parola dedicata ai nostri figli, siano maschi o femmine, è un gesto d'amore che li avvolge. Frasi di incoraggiamento, affetto e gratitudine possono diventare carezze invisibili.

"Buon compleanno Noemi": a Francavilla un evento per festeggiare bambini che affrontano sfide straordinarie
In occasione del compleanno della piccola Noemi Sciarretta, l’associazione Progetto Noemi organizza un evento speciale a Francavilla per celebrare i bambini che affrontano sfide straordinarie.

“Maschi veri”, in crisi e molto confusi: la nuova serie Netflix
"Maschi veri" in crisi è la nuova serie di Netflix che esplora le sfide e le incertezze di uomini che si confrontano con un mondo in evoluzione.