Giuseppe De Lucia nuovo segretario generale della Fondazione Magnus Ericsson

Giuseppe de Lucia, Consigliere Nazionale FERPI, è stato nominato Segretario Generale della Fondazione Lars Magnus Ericsson per il triennio 2025-2027. Questo prestigioso incarico riconosce il suo percorso professionale, confermando l'impegno della fondazione nel sostenere la diffusione della cultura e dell'innovazione nel settore delle telecomunicazioni.

Giuseppe de Lucia,  Consigliere Nazionale FERPI, è stato nominato Segretario Generale della Fondazione  Lars Magnus Ericsson  per il triennio 2025-2027. Un incarico prestigioso che riconosce il valore del suo percorso professionale. La Fondazione continuerà la sua missione a sostegno della diffusione della conoscenza scientifica nel campo delle telecomunicazioni e della valorizzazione del capitale umano e culturale del nostro Paese, con l’obiettivo di contribuire al progresso tecnologico, scientifico e socio-culturale. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Il Cavaliere dei Sette Regni: Posticipata l'uscita del nuovo spin-off de Il Trono di Spade
L'attesa per "Il Cavaliere dei Sette Regni", il nuovo spinoff de "Il Trono di Spade", si allunga. Inizialmente previsto per questo autunno, il lancio della serie è stato posticipato.

Milan, De Zerbi nuovo allenatore: con lui anche il suo pupillo
Il Milan si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva con Roberto De Zerbi come possibile nuovo allenatore.

Canoa slalom, Horn e De Gennaro sono ancora i riferimenti dell’Italia nel nuovo quadriennio. Inizia a spingere Xabier Ferrazzi
Alla vigilia degli Europei senior 2025 di canoa slalom, l'Italia si presenta con una squadra competitiva, che riprende molti dei protagonisti della scorsa stagione.

Altre fonti ne stanno dando notizia

giuseppe de lucia nuovoMADDALONI - Giuseppe De Lucia ai vertici della Fondazione Lars Magnus Ericsson: da Maddaloni a Roma, la scalata di un talento vero
Secondo casertafocus.net: 15:11:06 C'è una storia che parte da Maddaloni e arriva fino ai vertici di una delle più autorevoli fondazioni italiane nel campo dell’innovazione e della cultura scientifica. È la storia di Giuseppe ...