Giochi della Gioventù Il valore dello sport Diritto da garantire a tutti gli studenti
I “Giochi della gioventù” tornano nel 2025, coinvolgendo oltre 100.000 studenti tra elementari e medie in tutta Italia. Un’occasione per valorizzare il ruolo dello sport come diritto di ogni ragazzo, promuovendo socialità, salute e rispetto. La tappa di Perugia, organizzata dall’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria e Sport e Salute, sottolinea l’importanza di un diritto fondamentale per i giovani.
Tornano i “Giochi della gioventù“ che coinvolgeranno in tutta Italia nell’edizione 2025 oltre 100mila studenti delle scuole elementari e medie. La tappa di Perugia, a cura dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria e di Sport e Salute, con il patrocinio e la collaborazione del Comune, si svolgerà mercoledì 28 maggio al campo da rugby di Pian di Massiano, dove saranno coinvolti 180 studenti di alcune scuole di Perugia, Terni e Foligno. L’iniziativa è stata presentata alla sala Rossa di palazzo dei Priori. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Giochi della Gioventù "Il valore dello sport. Diritto da garantire a tutti gli studenti"
Approfondisci con questi articoli
Tornano i Giochi della Gioventù a Perugia, festa dello sport per tutti: le discipline e le prime gare per disabili
Tornano i Giochi della Gioventù a Perugia, parte della grande festa dello sport per tutti. L'edizione 2025 coinvolgerà oltre 100mila studenti di scuole primarie e secondarie in tutta Italia, con le prime gare anche dedicate ai disabili.
Le scuole di Avetrana trionfano nella Pesistica Olimpica: vittoria interprovinciale ai Giochi della Gioventù
Le scuole di Avetrana festeggiano un grande trionfo nella pesistica olimpica! L'Istituto Comprensivo “M.
Unicredit, Orcel: "BancoBpm ha distrutto valore, premio del 40-50%; su Commerzbank possiamo aspettare fino al 2027 "
Andrea Orcel, CEO di UniCredit, esprime cautela sulle fusioni, sottolineando la capacità della banca di generare valore in autonomia.