FOMO | Cos’è come riconoscerla e come affrontarla
La FOMO, o “Fear of Missing Out”, è un fenomeno psicologico che provoca ansia e insoddisfazione, spingendo le persone a temere di perdere eventi e opportunità, soprattutto sui social media. Riconoscerla è il primo passo per affrontarla, sviluppando consapevolezza, equilibrio e attenzione al benessere personale, per vivere in modo più sereno e genuino.
La FOMO, acronimo di “Fear of Missing Out”, è un fenomeno psicologico sempre più diffuso nella società contemporanea, soprattutto tra i giovani e gli utenti dei social media. Questa “paura di perdersi qualcosa” genera ansia, insoddisfazione e una continua esigenza di essere presenti ovunque, anche virtualmente. Che cos’è la FOMO e perché colpisce sempre più persone?. La FOMO si manifesta come la sensazione spiacevole di essere esclusi da eventi, esperienze o opportunità che gli altri stanno vivendo. 🔗Leggi su Chiccheinformatiche.com
© Chiccheinformatiche.com - FOMO: Cos’è, come riconoscerla e come affrontarla
Contenuti che potrebbero interessarti
Torsione dello stomaco nel cane: cos’è, quando si presenta e come riconoscerla
La torsione dello stomaco nel cane è una condizione grave e potenzialmente fatale, che colpisce principalmente i cani di grande taglia e con torace profondo.
Pubalgia: cos’è, come riconoscerla e curarla al meglio
La pubalgia è una sindrome dolorosa nell’area inguinale e pubica, molto diffusa tra gli sportivi. Spesso poco compresa, può influire significativamente sulla qualità della vita.
Sinner, si scopre tutta la verità: cos’era quel “codice” scritto sulla telecamera. Ne hanno parlato tutti
Jannik Sinner continua a far parlare di sé, non solo per la sua straordinaria performance agli Internazionali d'Italia 2025.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Che cos’è la FOMO e come possiamo affrontarla?
msn.com scrive: I consigli che vi abbiamo dato possono essere adeguati ma non adatti del tutto alla vostra situazione. L'articolo Che cos’è la FOMO e come possiamo affrontarla? proviene da CultWeb.it.
Sempre più diffusa la condizione di dipendenza affettiva: cos’è, come riconoscerla e come affrontarla
Come scrive nordest24.it: Questa condizione non risparmia nemmeno gli adolescenti, manifestandosi con sintomi riconoscibili. Ma cosa implica esattamente? Come può essere identificata e affrontata? Esploriamo insieme questi ...
FOMO, FOBO e l’indecisione derivante dall’abbondanza. Le ansie che la scuola dovrebbe spiegare ma per cui i docenti non sono ancora formati
Secondo orizzontescuola.it: In un'epoca in cui la comunicazione è sempre più veloce e smart, la diffusione di termini e acronimi inglesi ha modificato radicalmente il modo di parlare. Boomer, LOL, blastare, bro, OMG, sono solo a ...