Filarmonica marchigiana in stato di agitazione | Basta precarietà inaccettabile

Ancona, 20 maggio 2025 – La Filarmonica Marchigiana è in stato di agitazione a causa di una precarietà inaccettabile che perdura da anni. I sindacati denunciano le condizioni insostenibili di un’eccellenza musicale che, pur contribuendo significativamente al territorio, resta priva di stabilità e adeguate tutele, evidenziando la necessità di un intervento urgente.

Ancona, 20 maggio 2025 – I sindacati denunciano la “condizione di precarietà inaccettabile che da anni vive l’ Orchestra Filarmonica Marchigiana ”. Questo nonostante si tratti di “un’eccellenza nel panorama musicale e culturale, che genera un indotto economicosociale significativo per il territorio”. In una nota Carlo Cimmino (Slc Cgil), Alessandro Gay (Fistel Cisl) e Valerio Monti (Uil Uilcom) annunciano l’apertura dello stato di agitazione, spiegando che “dal 2014 i professori dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana sono legati a un contratto a tempo indeterminato limitato a soli 8 mesi l’anno: una formula che mortifica il loro percorso formativo e professionale e non garantisce una stabilità economica dignitosa, generando la perdita di importanti figure professionali. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

filarmonica marchigiana in stato di agitazione basta precarietà inaccettabile

© Ilrestodelcarlino.it - Filarmonica marchigiana in stato di agitazione: “Basta, precarietà inaccettabile”

Contenuti che potrebbero interessarti

Fatebenefratelli, Flaica Cub Benevento: lavoratori mensa della ‘Vivenda’ in stato di agitazione
I lavoratori della mensa della società Vivenda Spa presso l'ospedale Fatebenefratelli di Benevento sono in stato di agitazione.

Chirurgia di Baggiovara, infermieri e Oss in stato di agitazione per i carichi di lavoro
Il personale infermieristico e OSS del reparto di chirurgia di Baggiovara esprime seria preoccupazione per i crescenti carichi di lavoro.

Piana degli Albanesi, al Comune il personale è in stato agitazione
La Fp Cgil Palermo lancia un forte appello per potenziare le ore di lavoro del personale part time del Comune di Piana degli Albanesi, evidenziando la situazione di molti dipendenti bloccati a 19 ore dopo anni di precarietà.