Docenti sotto esame per ottenere fondi via alla riforma dell’università

Il Consiglio dei ministri ha approvato una riforma che cambia le modalità di accesso alla professione universitaria, con l’obiettivo di qualificare e valutare i docenti in modo più rigoroso. Presentata dalla ministra Anna Maria Bernini, questa novità mira a migliorare il reclutamento e l’efficacia dell’insegnamento universitario attraverso una valutazione periodica dei docenti.

Il Consiglio dei ministri ha approvato una nuova riforma che modifica le modalità di accesso alla professione universitaria. Presentata dalla ministra dell’Università Anna Maria Bernini, la riforma interviene su vari aspetti del reclutamento accademico, a partire dalla valutazione periodica dei docenti, fino all’assegnazione dei fondi agli atenei. Uno degli obiettivi principali, secondo la Bernini, è semplificare le procedure, valorizzare il merito e rafforzare l’autonomia delle università. Fino ad oggi, l’accesso alla carriera universitaria in Italia era regolato dall’ Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), introdotta con la legge Gelmini nel 2010. 🔗Leggi su Quifinanza.it

docenti sotto esame per ottenere fondi via alla riforma dell università

© Quifinanza.it - Docenti sotto esame per ottenere fondi, via alla riforma dell’università

Scopri altri approfondimenti

Emanuele De Maria: decisione della Corte d'Appello di Milano sotto esame dopo omicidio
La Corte d'Appello di Milano esamina la decisione riguardante Emanuele De Maria, coinvolto in un tragico omicidio.

Garlasco, oggi esame probatorio su Dna sotto le unghie di Chiara Poggi. Legale Stasi: “Spero si riscriva la storia”
Oggi a Garlasco si svolge l'esame probatorio sul DNA trovato sotto le unghie di Chiara Poggi, con il legale di Stasi che nutre speranze di riscrivere la storia.

Taglio cuneo fiscale docenti e ATA, come ottenere il bonus, quando arriva la detrazione, come leggere il cedolino e cosa succede se si supera la soglia di reddito. FAQ NoiPA
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative misure di taglio del cuneo fiscale per docenti e personale ATA, finalizzate a migliorare il potere d’acquisto.

Se ne parla anche su altri siti

docenti sotto esame ottenereProfessori atenei sotto esame, più soldi a chi ha i più bravi
Come scrive ansa.it: Cambiano le regole per diventare professori associati e docenti ordinari nelle università ma anche, con alcune armonizzazioni, per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato.