Del Toro sette anni in Repubblica Le fortune al Giro partono dal Titano
Isaac Del Toro, primo messicano a indossare la Maglia Rosa nel Giro d’Italia, ama sfidare le salite di San Marino più delle luci di Ensenada, sua città natale. A soli sette anni, le sue fortune nel mondo del ciclismo iniziano a partire dal Titano, dove il talento e la passione lo spingono a rincorrere grandi sogni sulle impervie strade del Giro.
La sua Ensenada assomiglia tanto a Rimini. Una città di mare famosa per la vita notturna e per i turisti che la popolano. Ma a Isaac Del Toro, primo messicano a vestire la Maglia Rosa del Giro d’Italia, piacciono più le salite di San Marino. Il giovane ciclista è stato infatti protagonista assoluto della nona tappa del Giro d’Italia 2025, da Gubbio a Siena, conquistando il primato della classifica generale. Ma le fortune di El Torito sono da ricercare più indietro: in Repubblica, dove vive da circa sette anni. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Del Toro, sette anni in Repubblica. Le fortune al Giro partono dal Titano
Argomenti simili trattati di recente
Alfieri della Repubblica, c'è anche Samuel Massa che a 14 anni ha salvato la vita a un capriolo in mare
Tra i nuovi Alfieri della Repubblica nominati dal presidente Sergio Mattarella figura il giovanissimo Samuel Massa di Fossacesia.
Alfieri della Repubblica, c'è anche Samuel Massa che a 14 anni ha salvato la vita a un capriolo in mare
Tra i nuovi Alfieri della Repubblica, il 14enne Samuel Massa di Fossacesia si distingue per un gesto eroico: ha salvato un capriolo in mare.
Gabriele, a 13 anni diventa Alfiere della Repubblica: la scienza spiegata ai bambini conquista il Quirinale
A soli 13 anni, Gabriele Cianciuto, giovane residente ad Amelia e originario di Celleno, è stato nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
Cosa riportano altre fonti
El Torito conquista la maglia rosa: la Romagna e San Marino in festa per Isaac Del Toro
altarimini.it scrive: Il giovane talento messicano vive da circa sette anni sul Titano e si allena sulle strade di Valmarecchia e Valconca ...
Walter Casagrande: “A Superga piansi e capii cos’è il Toro”
Come scrive repubblica.it: ha scritto per il portale Uol un articolo sul significato del 4 maggio per la gente granata e ha chiesto a Repubblica di condividerlo. Negli anni ’40, il Torino era la colonna portante della ...