Dante si ferma a Villa Draghi

Dante si ferma a Villa Draghi: un’occasione imperdibile per immergerti nel mondo del poeta e della sua poesia. Il 26° Canto dell’Inferno, interpretato da Irma Maria Cecconello Barison, ti condurrà in un viaggio di cultura e passione. Non perdere questa esperienza unica, un’opportunità straordinaria per scoprire i mondi e le emozioni di Dante.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica e vivere un’esperienza indimenticabile di cultura e passione con la recita e l’interpretazione del 26° Canto dell’Inferno, a cura di Irma Maria Cecconello Barison. Sarà un’occasione straordinaria per immergerti nel mondo di Dante e scoprire i suoi. 🔗Leggi su Padovaoggi.it

 dante si ferma a villa draghi

© Padovaoggi.it - "Dante si ferma a Villa Draghi"

Altre letture consigliate

VIDEO | La giornata dell'educazione stradale, Villa Dante ospiterà l'edizione numero uno
Il 20 maggio, il parco di Villa Dante ospiterà la prima edizione della Giornata dell'Educazione Stradale, un'iniziativa promossa dal Consiglio del Terzo Quartiere, dalla polizia municipale e dal Comune.

Una targa per Branca e la piscina dedicata al 12enne morto a Villa Dante: commozione e memoria al Festival della sostenibilità
Ieri, nel cuore di Villa Dante, il Festival della Sostenibilità ha vissuto momenti di intensa emozione con l’installazione di due targhe commemorative dedicate a una figura cara e al 12enne scomparso.

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia
Nel dibattito europeo attuale, le parole del presidente Sergio Mattarella e dell'ex premier Mario Draghi segnano l'urgenza di un’azione collettiva.